19/5/2014 – Il Caaf della Cgil di Reggio comunica importanti novità per i contribuenti. Per i titolari di reddito da lavoro dipendente e assimilati che non hanno un sostituto d’imposta: entro il 31 maggio potranno presentare la dichiarazione con modello 730/2014 “senza sostituto”.
«Il “Decreto del fare” (art. 51 bis del D.L. 69/2013) – chiarisce l’ufficio Teorema (Caaf Cgil) prevede infatti, già da quest’anno, che i soggetti titolari di redditi di lavoro dipendente e assimilati “in assenza di un sostituto d’imposta tenuto ad effettuare il conguaglio” possono comunque adempiere agli obblighi di dichiarazione presentando il modello 730 ad un Centro di assistenza fiscale.»
In particolare, potranno utilizzare il modello 730 i lavoratori dipendenti e collaboratori a progetto che non hanno più un datore di lavoro, ed inoltre: colf, badanti e lavoratori frontalieri.
Se dalla dichiarazione emergerà:
– un debito: il CAAF consegnerà la delega di versamento (modello F24) compilata al contribuente che provvederà ad effettuare il pagamento entro le scadenze previste per i versamenti di Unico;
– un rimborso: verrà eseguito entro pochi mesi direttamente dall’Amministrazione Finanziaria con accredito sul conto corrente dell’interessato oppure tramite vaglia postale”.
I lavoratori interessati possono rivolgersi agli UFFICI TEOREMA/CAAF CGIL presenti in tutte le Camere del Lavoro della provincia o chiamare il numero 0522.457290 (CAAF CGIL presso la Camera del Lavoro Territoriale di via Roma 53, a Reggio Emilia).