Meditazione, neuroscienze e guarigione. Un Caffè del Giovedì molto speciale

6/5/2014 – La meditazione come strumento per guarire. E’ l’argomento di un Caffè del Giovedì davvero speciale, in programma l’8 maggio (giovedì, appunto) alle 18,30, promosso dalla Fondazione Far-Studium Regiense, presieduta da Carlo Baldi. Come sempre l’incontro si svolge nella cornice dell’oratorio di San Filippo (via San Filippo 14, Reggio Emilia), piccolo gioiello del centro storico di Reggio tornato a nuova vita.

Il tema è: “Effetti benefici della meditazione (pratica mindfulness) sull’attività della mente e sull’equilibrio psico-fisico”.

Parleranno Giuseppe Pagnoni  (Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze,Università di Modena-Reggio) e Laura Torricelli (Ospedale S.Maria Nuova di Reggio Emilia, IRCCS ).

CHI SONO

Giuseppe Pagnoni – Laurea in Fisica, Dottorato in Neuroscienze. Ha lavorato negli Stati Uniti utilizzando tecniche di risonanza magnetica funzionale (fMRI) e tomografia ad emissione di positroni (PET). Attualmente è ricercatore presso L’Università di Modena-Reggio ed è coinvolto in diversi progetti di ricerca nel campo delle neuroscienze. Ha un particolare  interesse per l’impatto della meditazione sull’attività del cervello.

Laura Torricelli – Laurea in psicologia a indirizzo clinico, specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale,terapeuta EMDR,   istruttore mindfulness. E’ consulente presso La struttura complessa dell’Ospedale S.Maria Nuova di Reggio Emilia e  responsabile dell’area psicologica presso il Centro Medico Anemos di Reggio Emilia.

Condividi:

Una risposta a 1

  1. carlo Rispondi

    08/05/2014 alle 09:17

    GRAZIE DELL’ ATTENZIONE . Far Studium regiense intende , con i Caffè del Giovedì, aprire l’orizzonte, valorizzando i giovani talenti specie reggiani e aprire un dibattito su diverse discipline.
    Il rapporto mente cervello continuerò tra qualche giovedì con la presentazione delle ricerche di giovani liceali reggiani, guidati dal Laboratorio Vallisneri della Fondazione Far Studium regiense.
    Forse avremo anche un filosofo per affrontare il tema del famoso ” Io e il suo cervello” di Popper ed Eccles.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *