4/5/2014 – Lo storico Circolo del Casino di via Gabbi, a Reggio, rischia seriamente la chiusura. Domani sera sarà esperito un tentativo in extremis di salvarlo, chiamando a raccolta gli oltre 500 soci azionisti dell’immobiliare Circolo del Casino. Alle 20,30 di lunedì, nella sede di via Gabbi, è convocata l’assemblea ordinaria e straordinaria della società, che dovrà decidere le sorti di quello che a buona ragione è considerato un pezzo di storia della città.
Gli oltre 500 soci azionisti dell’Immobiliare Circolo del Casino sono convocati lunedì 5 maggio, alle ore 20.30, presso la sede di via Gabbi, per l’assemblea generale ordinaria e straordinaria che deciderà le sorti di questa parte importante di storia della nostra città.
Il presidente Camillo Galaverni, nella lettera di convocazione, dopo la rituale approvazione del bilancio, al punto 2 dell’ordine del giorno indica “Comunicazioni del presidente circa il futuro della Società”, che suona come un allarme per i tanti frequentatori del circolo.
La storia della Società del Casino, si intreccia con quella di Reggio Emilia, come si evince dai nomi dei presidenti che dal 1860 ad oggi si sono succeduti alla sua guida. Palazzo Tirelli (già Gabbi), definito il “salotto bello” della città, è stato protagonista di tutti i principali avvenimenti che coinvolsero Reggio, fino a diventare ospedale durante la prima guerra mondiale.
Da allora il Circolo del Casino è tornato ad assolvere la sua funzione originaria che, secondo lo statuto ottocentesco, doveva accogliere “uomini intemerati, di civile condizione, per riunioni culturali, onesti divertimenti, frequenza della sala di lettura, concerti, balli”.
Oggi è sede di iniziative e attività artistiche e culturali, ma, per stare al passo con i tempi e mantenere il suo impegno con la città, il Circolo ha bisogno di alcuni importanti interventi di ammodernamento strutturale, edilizio e tecnologico, senza i quali la vita delle attività a cui è votato è impossibile.
La vita del Circolo dipenderà da ciò che decideranno i soci nell’assemblea di lunedì 5 maggio dopo che il presidente Galaverni avrà loro esposto un primo progetto di massima. Agli azionisti verrà chiesto di poter proseguire per mettere in campo per la la salvezza di questa sede storica co-protagonista di tanti eventi della storia reggiana.
Agli azionisti verrà chiesto di poter proseguire per mettere in campo le azioni necessarie al raggiungimento degli obiettivi che permetteranno la salvezza di questa sede storica della nostra città e, in caso di risposta positiva, si procederà alla convocazione di un’assemblea per deliberare un aumento di capitale. In caso contrario la sorte del Circolo del Casino sarà segnata.