Libera lo yankee che è in te. Alle Fiere la bomba America’s Fun: dalle pin-up alla guerra nel Vietnam

23/5/2014 – Apre alle 17 di oggi, venerdì, alle Fiere di Reggio, la terza edizione di American Fun, l’unica fiera interamente dedicata ai miti della cultura yankee. Una fiera spettacolare, aperta sino a domenica 25, frutto della collaborazione tra Team For You e American Meeting-Rivista di Cultura Americana, e dotata di un’autenticità e una completezza senza pari in Europa.

Americas-Fun-logo-2013low

America’s Fun è una full immersion nella passione Italiana per le tradizioni e gli spettacoli a stelle e strisce: non solo moto, non solo auto, non solo vintage, non solo country, non solo sport, non solo kustom, non solo rockabilly… Ad America’s Fun tutte quelle nicchie che nel nostro Paese sono sempre state oggetto di manifestazioni chiuse e fini a se stesse finalmente ritrovano la loro collocazione globale nell’universo ludico, sportivo e culturale delle tradizioni o delle modernità americane, ed entrano a far parte di un progetto unico, completo e dal format innovativo in cui il pubblico non è più solo spettatore ma protagonista di tre giornate intense, sorprendenti e soprattutto incredibilmente divertenti. Ai visitatori sono infatti dedicati stage, campi, lezioni, prove di quasi tutte le attività in palinsesto: «Perché l’America è un po’ in tutti noi, bisogna solo scoprire dove».

E sarà GRANDE MUSICA americana, innanzitutto con l’intramontabile rock che ha accompagnato quattro generazioni nelle sue mille trasformazioni e sfaccettature, ma anche con il country tradizionale e moderno, icona di quel West che da sempre sbriglia fantasia ed emozioni di adulti e bambini; saliranno sui molti palchi della fiera gli affascinanti balli che da questa musica scaturiscono: boogie, line dance, two step, street dance. Con una strizzata d’occhio alle atmosfere da ukulele delle feste nell’area hawaiana, dove per i più autoironici sarà anche possibile farsi immortalare in gonnellino e collana di fiori sullo sfondo di palme e mare cristallino.

Marchionna_130526_00005_cars

Saranno MOTORI, tanti, affascinanti, eccitanti, a volte leggendari, con auto e motoraduno di mezzi americani (d’epoca e non) aperto gratuitamente ai proprietari e alla fine un concorso; ma anche con gare e dimostrazioni spettacolari di off road (e il campo prova sarà a disposizione di tutti coloro che vorranno cimentarsi su percorsi hard e soft realizzati da esperti del settore: c’è un premio per il più abile), drifting, auto su due ruote, stunting, hovercraft. Un istruttore di quad della Federazione Motociclistica Italiana terrà corsi di guida sicura su questi divertenti mezzi e, infine, si potrà assistere ad adrenaliniche gare di modellismo dinamico.

Marchionna_2

E poi sarà SPORT per tutti i gusti: quello “rough & tough” (wrestling, football americano, baseball, street basket), o quello spericolato come il difficilissimo bike trial; passando per un interessante excursus storico che porta dalle discipline legate alla tradizione equestre cowboy, con importanti contest di cutting e team penning che illustrano il secolare ed emozionale rapporto western tra uomo, cavallo e mandrie, a quelle più innovative e recenti, a volte fortemente tecnologiche, come il mountainboard (con la presenza della campionessa del mondo Martina Lippolis per tenere corsi dedicati anche ai più piccoli, e alla quale sarà affidato il taglio del nastro della manifestazione) e gli skirmish games.

Sarà CULTURA, con le rievocazioni del conflitto in Vietnam, le mostre fotografiche, le esposizioni di tanti artisti: un’intera area verrà dedicata a pittori, aerografisti, pinstriper che si esibiranno dal vivo e parteciperanno a un contest; e potremo vedere all’opera anche alcuni modellisti militari, per capire come si costruiscono e decorano piccolissime miniature. Ci saranno chicche come la mostra di bambole tipicamente americane, una passione che negli Usa ha fatto nascere veri e propri movimenti legati alla loro personalizzazione, e anche con un padiglione commerciale estremamente vario e interessante, colorato, che spazia dal vintage al militaria, dal comix all’abbigliamento biker e country, dagli accessori kustom ai prodotti beauty passando per mille oggetti curiosi e normalmente introvabili: gli espositori sono stati accuratamente selezionati per far sì che America’s Fun diventi anche un punto di riferimento qualitativo per tutti coloro che vogliono fare acquisti o avvicinarsi al mito del made in Usa affidandosi ai consigli di veri professionisti e conoscitori dei singoli settori.

INTRATTENIMENTO e SPETTACOLO a tema andranno a braccetto con la ristorazione (American Graffiti, Portoricano, Tex Mex): bar e ristoranti offriranno non solo piatti Usa style ma anche divertenti sfide come quella You VS Big Boss (ovvero ingoiare un hamburger di 2kg in venti minuti…), un momento sottolineato dalla dirompente comicità di Maurizio Ferrini nei panni di un suo esilarante e più che classico personaggio: la Signora Coriandoli.

Spazio anche alla bellezza femminile: quella vera, con le sfilate aperte a tutte le lady che vorranno esibire il proprio american style, quale che esso sia, e quella ironica e maliziosa delle Drag Queens impegnate in divertentissimi sprazzi di musical americano; e spazio ai bambini, con i corner fotografici che li trasformeranno in piccoli cowboy, con le divertentissime sfilate di cosplayers e giochi mozzafiato che li catapulteranno letteralmente… al settimo cielo!

La fiera è aperta al pubblico dal venerdì alla domenica con i seguenti orari: venerdì dalle 17,00 all’1,00,  sabato dalle 9,30 all’1,00, domenica dalle 9,30 alle 20,00.

Il costo del biglietto è: 12 euro giornaliero intero, 10 euro ridotto, 18 euro pass per i tre giorni della manifestazione.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *