7/5/2014 – Grande successo martedì 6 maggio all’Acetaia Medici di Montecchio Emilia per l’evento “L’oro di Reggio”, organizzato dalla Lista Civica Donatella Prampolini.
In tanti hanno risposto all’appello della candidata sindaco, per parlare di marketing territoriale basato sulla conoscenza, l’amore e la promozione per le tradizioni reggiane, ben salde nei cuori dei cittadini e così ricercate all’estero.
La serata, organizzata da Erminia Ferrari, candidata consigliera della Lista Civica, è stata condotta con una chiacchierata informale dal direttore di Iscom Group, già city manager di Parma, Ivano Ruscelli, che ha sottolineato come “un territorio che possiede una grande infrastruttura come la Stazione Mediopadana, deve sfruttare appieno le proprie potenzialità per creare lavoro, attirare investimenti e rilanciare Reggio Emilia nell’ottica di una reale sinergia tra pubblico e privato”.
Clou della serata, il taglio a mano di una forma di Parmigiano Reggiano da parte di Donatella Prampolini, che ha distribuito ai commensali le punte di formaggio a ricordo dell’evento e ha successivamente accompagnato i presenti nella visita dell’acetaia.
“Questo è un evento fuori dall’ordinario nella campagna elettorale – ha sottolineato la Prampolini – e la grande partecipazione dei reggiani alla serata ci dimostra che il nostro programma piace, perché gli stessi cittadini a più voci hanno ribadito quanto sia importante oggi avere alla guida della città persone che dimostrano con i fatti di saper fare e che si mettono in gioco, conoscendo e amando le tradizioni del nostro territorio“.
Poi, parlando del programma, ha aggiunto: “Dobbiamo renderci conto che la creazione di occupazione è una priorità per il territorio e i posti di lavoro non li creano direttamente le amministrazioni pubbliche, ma certamente possono fare molto per far sì che le imprese decidano di investire qui. Il turismo agroalimentare non è mai stato sufficientemente sfruttato come leva di incoming ma oggi, con la Stazione Medio Padana, sarebbe assurdo farsi sfuggire l’occasione di creare sinergie con l’Expo 2015“.
Presente alla serata anche Elena Montanari, candidata sindaco di Montecchio Emilia. “Il Parmigiano Reggiano, l’aceto balsamico, il Lambrusco e tutti quegli ottimi prodotti che il mondo intero ci invidia – ha evidenziato la Montanari – possono creare lavoro ed essere uno spin-off per l’occupazione, soprattutto per quella giovanile maggiormente in difficoltà in questo momento storico. Le amministrazioni locali – ha precisato –non hanno mai visto nel settore agroalimentare una vera chiave di crescita dell’intera economia turistica, prediligendo piuttosto altri settori”.