17/5/2014 – E’ l’evento clou di tutta la campagna elettorale. Questa sera arriva a Reggio Emilia il premier e segretario del Pd Matteo Renzi per una manifestazione dei democrat in Piazza Prampolini, con inizio alle 20, per il voto europeo e a sostegno della candidatura di Luca Vecchi a sindaco di Reggio.
Il centro storico è già blindato da ore, sia pure in modo discreto: aree off limits, deviazione di bus, cassonetti rimossi. Mugugni degli esercenti costretti a smantellare le distese nel raggio di centro meri dal comizio di Renzi: una decisione che non è andata giù, soprattutto rispetto all’autorizzazione concessa al Pd di allestire lo stand del gnocco fritto, peraltro gratis. Il fatto ha suscitato l’indignazione del candidato Cinquestelle Norberto Vaccari.
E’ comunque una serata speciale, tenendo conto fra l’altro che Reggio è la città di Delrio, ex sindaco e braccio destro di Renzi, in qualità di sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. E che il direttore generale di palazzo Chigi è un altro Reggiano, l’ex direttore del Comune Bonaretti.
Molti sono già pronti al confronto tra la piazza di Renzi e quella, gremitissima, di Beppe Grillo. E molti attendono parole chiare sul lavoro e sul decreto contestato dalla Cgil, sull’andamento della crisi come sull’inchiesta Expo e i politici dalle mani sporche, i tangentari per i quali proprio oggi il premier ha promesso un “Daspo” come per i tifosi intemperanti.
Per il Partito Democratico sarà una “grande festa”. Sul palco saliranno anche i 36 candidati sindaci Pd della provincia e numerosi eurocandidati (fra i quali, ahimé, non figura alcun reggiano).
“Sono circa 200 i volontari Democratici – comunica il partito – che contribuiranno alla buona riuscita della serata a base di politica, ma non solo. Perché a partire dalle 19 l’evento inizierà con la musica dal vivo sul grande palco con maxi schermo allestito in piazza. Poi, insieme ai candidati, i saluti del segretario provinciale Andrea Costa, di Luca Vecchi in corsa per la poltrona di sindaco a Reggio Emilia e infine quello di Matteo Renzi, il cui arrivo è previsto per le 20,30″.
VACCARI (M5S): “DISTESE VIETATE, ECCO IL RISPETTO DEI COMMERCIANTI DEL CENTRO”
“Bellissimo! L’adesione all’iniziativa europea della Notte dei Musei! Musei reggiani aperti fino a tarda ora, mostre di fotografia europea gratuite per i residenti a Reggio Emilia. Una di quelle serate da riempire per valorizzare il centro storico di Reggio Emilia e dare l’opportunità a bar e negozi di accogliere al meglio i tanti cittadini che, per questa occasione, si riverseranno nel nostro bellissimo centro storico. Unica nota stonata la strana coincidenza con una iniziativa politica. Nulla di strano, siamo in campagna elettorale. Ma vietare le distese dei bar nel raggio di 100 metri dal comizio di Renzi non aiuta questi commercianti, che comunque la COSAP la pagano e aspettavano un po’ di vita nel centro per vedere rifiorire la loro attività. Così come l’offerta gratuita del famoso “gnocco fritto” (ormai simbolo della fritta amministrazione attuale) non rende onore a chi ha investito soldi propri per offrire accoglienza e cibo ai visitatori. Cari commercianti del centro storico meditate su questo “rispetto” che vi viene rivolto anche quando sarete nella cabina elettorale. Oltre le vane parole, quello che i fatti raccontano è questo”.
Norberto Vaccari candidato sindaco Movimento 5 Stelle Reggio Emilia
“P.s.: per il comizio di Beppe Grillo venerdì scorso, diversi esercenti ci chiesero un parere legato alla presenza della loro distesa in fondo a piazza Prampolini. Da parte nostra c’è stata la massima disponibilità per lasciarle al loro posto le distese, come è giusto che sia e come poi è avvenuto”.