Archivi

Il Consorzio Parmigiano Reggiano festeggia al Cibus l’ottantesimo compleanno

4/5/2014 – Il Consorzio del Parmigiano-Reggiano è tra i grandi protagonisti di “Cibus 2014” (il Salone Internazionale dell’Alimentazione in programma a Parma da lunedì 5 all’8 maggio). È presente con un proprio stand (Padiglione 2, stand B 014 ) che sarà punto di incontro con gli operatori commerciali di tutto il mondo, esperti di alimentazione, imprese della ristorazione e migliaia di visitatori.

Una presenza, quella del Consorzio, che quest’anno coinciderà anche con l’avvio delle celebrazioni dell’80° di fondazione dell’Ente di tutela, nato il 26 luglio 1934 con il preciso obiettivo di differenziare il Parmigiano Reggiano da altri formaggi a pasta dura presenti sui mercati del nord Italia. Proprio allora, e dopo secoli di produzione, furono fissate le prime regole utili ad una marchiatura assolutamente distintiva per il Parmigiano Reggiano.

Una breve rievocazione di quell’inizio è in programma il 5 maggio alle 14,30, con l’intervento di alcuni caseifici storici dell’area del Parmigiano Reggiano e l’apertura di una forma con la classica tecnica manuale.

Alle 19,00, poi, degustazione del prodotto in abbinamento con le birre della cooperativa sociale Birrificio Artigianale Vecchia Orsa di San Giovanni in Persiceto. Da martedì 6 maggio, nello stand del Consorzio sarà un incessante susseguirsi di incontri, momenti di formazione alla degustazione secondo i criteri dell’analisi sensoriale, abbinamenti con altri prodotti (birra, pasta e frutta in primo piano) e spettacolo in diretta su Rai Radio Due.

Ospiti dello stand del Consorzio, infatti, nei primi tre giorni saranno Fede e Tinto (Federico Quaranta e Nicola Parente) che condurranno la trasmissione “Decanter” dalle 12,50 alle 13,30, dando voce in diretta agli eventi e alle novità di Cibus 2014, con due puntate dedicate proprio al Parmigiano Reggiano.

Tra i diversi eventi in programma nello stand del Consorzio spiccano, tra gli altri, l’incontro sugli aspetti nutrizionali del Parmigiano Reggiano in programma alle 11,00 di martedì 6 maggio (protagonisti la prof.ssa Barbara Pampaloni, biologa e nutrizionista, e Michele Pontrandolfo, esploratore polare), la presentazione dell’iniziativa di analisi sensoriale promossa sul web (pomeriggio del 6) con il cooking show dello chef Christian Broglia di Alma (la Scuola Internazionale di Cucina Italiana), la presentazione del “contest” Parmigiano Reggiano Chef, con una dimostrazione di cucina dello chef Daniele Zennaro del ristorante Vecio Fritolin di Venezia nel pomeriggio di mercoledì 7 maggio.

Infine, l’incontro riguardante il progetto di educazione alimentare nelle scuole “Sono come mangio”, lanciato dal Consorzio e realizzato in collaborazione con la cooperativa Creativ di Reggio Emilia, in programma alle ore 11,00 di giovedì 8 maggio.

Molte, anche, le iniziative al “Fuori Salone” al Palazzo del Governatore (Piazza Garibaldi, Parma), con l’intervento di grandi chef e degustazioni di varie stagionature.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *