23/5/2014 – Sabato 24 maggio (ore 21) al Teatro Asioli di Correggio ultimo concerto della 12ma edizione di Correggio Jazz: sul palcoscenico il trio di Django Bates in “Beloved – tributo a Charlie Parker”; Django Bates è al pianoforte con Petter Eldh al contrabbasso e Peter Bruun alla batteria.
Nato nel 1960 a Beckenham (Gran Bretagna), Django Bates è un raro esempio di musicista poliedrico: renderne conto in maniera univoca è davvero impossibile data la varietà della sua produzione musicale. Innanzi tutto lo si può ascoltare nelle vesti di pianista e tastierista ma anche al corno, e non secondaria è la sua attività di compositore e direttore d’orchestra. La sua carriera da jazzista non lo ha certo trattenuto dal cimentarsi con la musica sinfonica, per il cinema e anche per il circo.
Dagli anni Ottanta a oggi le esperienze che più hanno caratterizzato la carriera di Bates sono le sue formazioni Human Chain (di piccole dimensioni, dall’organico variabile) e Delightful Precipe (di grandezza orchestrale). Come sideman, Bates è stato convocato dall’intellighenzia del jazz più sofisticato: George Russell, George Gruntz, Tim Berne, Vince Mendoza, Michael Brecker…
Con il suo progetto Belovèd, Bates rende omaggio a uno dei generi jazzistici più ‘bellicosi’: il bebop di Charlie Parker. Ma gli innumerevoli e caratteristici brani col metronomo a rompicollo non esauriscono l’universo espressivo di Parker, che fu anche un irresistibile esecutore di ballads e di quella che il marketing moderno definirebbe “music for lovers”. Ed è proprio alla luce di questo Parker più intimistico che il pianista britannico si muove da par suo, tra imprevedibili soluzioni dinamiche e ritmiche, seduzioni melodiche e ironia tagliente, ‘attentati’ sonori e passaggi trasognati, sino al completo sovvertimento espressivo dei brani.
Correggio Jazz 2014 è promossa da Comune di Correggio e Jazz Network, con il sostegno di Fondazione Manodori.
Ingresso 10 euro. Informazioni e prenotazioni: Teatro Asioli, tel. 0522 637813, [email protected], www.correggiojazz.it (Correggio Jazz è anche su Facebook e Twitter).