27/5/2014 – Religiosi di sei Paesi per il dialogo interculturale. Il centro EUROPE DIRECT – Emilia organizza, dal 3 al 5 giugno, nella cornice del “Centro Diocesano di Spiritualità e Cultura” di Marola, una Summer School nell’ambito del progetto “CULTA – Religione e multiculturalità”, cofinanziato dall’Unione europea, un programma destinato a ministri di culto (sacerdoti, pope, pastori e pastore, diaconi e diaconesse, monaci e monache) di diverse confessioni cristiane per rafforzare il loro ruolo nei processi di sviluppo nelle comunità e prevenire ogni forma di conflitto.
In sintesi l’azione si propone di:
– facilitare gli scambi di esperienze e il lavoro in comune tra realtà geografiche dell’Europa: Romania, Bulgaria, Estonia, Paesi Bassi, Norvegia, oltre alla nostra aerea emiliana;
– sensibilizzare religiosi e ministri di culto di diverse confessioni cristiane (cattolica, ortodossa, evangelico-luterana, riformata, ecc.) per contribuire al processo di sviluppo delle comunità locali in cui operano e creare una rete interculturale di comunità.
Al corso parteciperanno religiosi ed esperti provenienti da Norvegia, Estonia, Paesi Bassi, Romania, Bulgaria e Italia.
L’agenda del corso prevede:
– la preghiera comune in apertura a ogni giornata e – durante la giornata – lo spazio per la preghiera personale e/o celebrazioni individuali e/o confessionali; l’introduzione e la presentazione del contesto nazionale e locale che ospita l’incontro in chiave storica, sociologica e teologica;
– lavoro in piccoli gruppi transnazionali molto utili per la socializzazione e per la condivisione di esperienze rispetto alle diverse realtà locali di provenienza di ciascuno;
– lavoro nei gruppi nazionali per definire ciò che si è appreso durante la giornata, ciò che può essere ritenuto utile per la vita pastorale e per la realtà parrocchiale in cui si opera;
– visite in campo a realtà parrocchiali, cooperative e a progetti di sviluppo locale sorti su impulso delle comunità locali, scambio di buone prassi.