27/5/2014 – La Camera di commercio di Reggio Emilia ha pubblicato un bando per finanziare programmi di ricerca e innovazione, assistenza e consulenza tecnologica, destinato a micro, piccole e medie imprese, in forma singola o associata e i consorzi di impresa con sede legale oppure unità operativa nella Provincia reggiana.
Il bando si aprirà il 1° Giugno: è “a sportello”, quindi si terrà conto dell’ordine cronologico delle domande, sino a esaurimento delle risorse disponibili sino al 30 agosto. La Cna-Servizio Estero è fra le strutture professionali che offrono per non perdere l’occasione di questo bando. la propria consulenza alle piccole e medie imprese.
« L’agevolazione, in regime de minimis – sottolinea Rodolfo Manotti, Presidente di Industrie Emiliane Unite – consiste in un finanziamento a fondo perduto pari al 50% dell’importo complessivo delle spese sostenute e ammesse sino ad un massimo di €30.000,00. Tale percentuale è elevata al 60%, per un importo massimo comunque non superiore a 30.000,00 euro, nel caso di imprese femminili o giovanili o imprese aggregate».
Gli interventi ammessi a contributo devono necessariamente essere svolti in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia ( con i centri accreditati della Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia‐Romagna) ed essere rivolti alla realizzazione di un progetto di ricerca e innovazione tecnologica. «Ad esempio – aggiunge Manotti – per l’introduzione di processi produttivi innovativi con particolare riferimento ai “processi puliti”, o nuovi modelli organizzativi di gestione e di controllo fortemente incentrati sull’utilizzo di tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT). Sono ammissibili le spese sostenute nel periodo compreso tra il giorno successivo la presentazione della domanda fino al 30/06/2015».