Archivi

Grillo in piazza Prampolini. Beppe, stasera sparale grosse

9/5/2014 E’ il gran giorno di Beppe Grillo. L’attesa per il comizio del leader fondatore del Movimento Cinque Stelle, che cominciò la propria avventura politica proprio da Reggio Emilia, è spasmodica. I partiti cercheranno di trarre previsioni anche dal numero dei presenti al comizio di stasera, venerdì, ore 21 in piazza Prampolini, proprio sotto quel Municipio dove per 9 anni, prima di entrare al governo, ha regnato Graziano Delrio, che con Grillo ha qualcosa in comune: entrambi hanno messo al mondo un sacco di figli, praticamente un torneo di calcio.

Il comunicatore senatoriale M5S e scrittore E=mc2 Matteo Incerti in tenuta anti-sommossa sulle montagne del nostro Appennino, a caccia di storie di guerra da trasformare in libro

Il comunicatore senatoriale M5S e scrittore E=mc2 Matteo Incerti in tenuta anti-sommossa (ermetico e mimetico) sulle montagne del nostro Appennino, a caccia di storie di guerra da trasformare in libro (in bestseller) dopo il successo della sua trilogia

D’altra parte in piazza non ci saranno solo attivisti e simpatizzati, ma anche tanti curiosi che non vogliono perdersi le sparate in diretta del comico-politico genovese, e non soltanto su Renzi o Napolitano, decreto lavoro, esodati, euro e Bce, ministro Poletti, provincellum e senatellum, ma anche e soprattutto su tematiche a forti ricadute locali: giri di appalti, cooperative, Iren, mafia e pubblica amministrazione. Lui, di certo, saprà galvanizzare i suoi ragazzi e metterà il turbo a Norberto Vaccari che corre ma non con troppa lena per la poltrona di sindaco a Reggio. In questi giorni non solo la Prampolini – che corre a tutto spiano – ma anche lui si gioca il ballottaggio con Luca Vecchi.

Il piatto della serata è ricco, un vero e proprio meeting.

Si comincia  alle 20 con l’intervento sul palco dei candidati a sindaco del M5S nei diversi Comuni della provincia di Reggio, dove sono state presentate  16 liste.

A partire dalle 20.30 interverranno esponenti della società civile reggiana come l’ambientalista Walter Ganapini, già presidente di Greenpeace Italia, parlamentari del Movimento 5 Stelle dell’Emilia Romagna: Maria Edera Spadoni, Giulia Sarti, Mara Mucci, Elisa Bulgarelli, Paolo Bernini, Michele Dell’Orco, Matteo Dall’Osso Vittorio Ferraresi.

I parlamentari del M5S – annuncia il movimento – parleranno di lotta alle infiltrazioni mafiose (alle piccole imprese, ambiente, al contrasto del gioco d’azzardo diffuso e le lobby, alla difesa del piccolo commercio , sanità, lavoro.

Matteo Dall’Osso, che combatte contro la sclerosi multipla da anni ed è riuscito a batterla fino ad oggi con cure alternative, ricorderà ai cittadini anche l’origine dello slogan “Vinciamo noi”, utilizzato dal M5S per queste elezioni europee ed amministrative. Slogan che si ispira proprio alla sua battaglia per la vita.

gioventù

Saranno Giulia Sarti e la reggiana Maria Edera Spadoni a precedere l’intervento sul palco di Beppe Grillo previsto per le ore 21.

Sarà proprio Grillo, poi, a introdurre il consigliere comunale uscente di Reggio Matteo Olivieri, che ricorderà 5 anni di battaglie in Sala del Tricolore, e poi il candidato a sindaco Norberto Vaccari, il capolista Ivan Cantamessi ed i candidati per le elezioni europee, tra i quali il reggiano Alessandro Marmiroli, la modenese Giulia Gibertoni, la bolognese Silvia Piccinini David Borrelli, primo storico consigliere comunale del M5S a Treviso nel 2008 e da sempre in contatto con gli attivisti di Reggio Emilia. Ma gli occhi di tutti saranno, ed è ovvio, puntati solo su Grillo e la sua performance.

IL SINDACO PIZZAROTTI NON CI SARA’

Contrariamente a quanto annunciato, non ci sarà il sindaco di Parma Federico Pizzarotti. Voleva salire sul palco, e ne avrebbe avuto il diritto, ma gli hanno fatto sapere di non tentarci nemmeno. Quindi niente calumet della pace con Grillo, piuttosto una mossa per far decantare le polemiche in attesa di tempi migliori.

Pizzarotti lo ha confermato su Facebook. “Non voglio che alcuni giornali sfruttino il momento per parlare di altro e non dell’egregio lavoro degli attivisti di Reggio, che stanno svolgendo una seria e attenta campagna elettorale. Quindi ringrazio gli attivisti per l’invito, ma non parteciperò. Avremo altre occasioni per incontrarci, quando i riflettori saranno più attenti sui fatti concreti e non sul gossip”.

AREA DISABILI E TRADUTTORE LINGUA DEI SEGNI  Sotto il palco sarà allestita un area per i cittadini disabili e sul palco sarà presente un traduttore della lingua dei segni per i non udenti. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming dal sito www.beppegrillo.it

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *