Arte terapia, piante antiche, fiabe, giochi e cosmesi naturale. Una giornata con la scuola steineriana

11/5/2014 – Una giornata di giochi all’aria aperta, come quelli che si facevano una volta, intervallati da spuntini e merende preparate secondo metodi di cucina semplice e genuina, ma anche tanti laboratori, esposizioni artistiche e conferenze per conoscere la natura che ci circonda ed apprendere l’utilizzo delle materie naturali.

E’ questo il programma della Festa di Primavera, aperta al pubblico, organizzata per tutta la giornata di oggi, domenica 11 maggio, dalla Scuola Steiner Waldorf “Dodecaedro” di Reggio Emilia all’azienda agricola “La Collina” a Codemondo (via Teggi 38/42).

Si comincia il mattino alle 9 con la conferenza di Alfredo Cucchi “Dai grani antichi al pane”, a cui seguirà la visita guidata all’azienda agricola che introdurrà alla successiva conferenza di Simona Radighieri dedicata a “L’educazione e la scuola Waldorf”.

Per i più piccoli alle ore 10.30, la narrazione della fiaba “La principessa Fiore”, mentre per tutta la giornata bambini e adulti potranno prenotarsi per partecipare ai laboratori artistici per imparare a costruire giocattoli in legno, cardare la lana e realizzare splendidi fiori di feltro colorato. Tra un laboratorio e l’altro, nello scenario della campagna circostante, dalle 10.30 alle 12 e ancora dalle 15 alle 18, sessioni di giochi sul prato con un maestro specializzato.

Nel pomeriggio, alle 15.30, un laboratorio di cosmesi naturale (per il quale è richiesta la prenotazione al n. 347.8511957) aprirà le attività didattiche intervallate, alle 17, dall’esibizione dei ragazzi del corso del Piccolo Circo della scuola steineriana. Alle 18, la performance musicale del Coro di San Michele concluderà le attività organizzate dalla Scuola steineriana, e verranno estratti i biglietti vincitori della lotteria.

Dal mattino servizio ristoro con gnocco fritto, erbazzone, piadine, crêpes, pizza e centrifugati di frutta e verdure fresche e si potranno acquistare ottime torte fatte in casa.

Sarà inoltre allestito uno spazio dedicato al bazar steineriano con libri, oggettistica, un piccolo mercatino dell’artigianato e dell’usato e una mostra dei lavori eseguiti dagli allievi della scuola. Interessante, da visitare con curiosità per tutta la giornata, l’esposizione di rare specie di piante e frutti antichi, le opere dell’artista Franco Murgia e poi approfondire l’arte terapia a indirizzo antroposofico spiegata da Maria Luisa Bergianti della Scuola “Stella Maris” di Bologna, mentre i più temerari potranno
cimentarsi in passeggiate in compagnia degli asini.

I volontari della Scuola Steiner Waldorf “Dodecaedro” di Reggio Emilia saranno disponibili per tutto il tempo, in uno spazio informazioni dedicato, per fornire informazioni sui metodi pedagogici applicati dalla scuola Steiner Warldorf di Eggio.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *