Archivi

Antonella Lo Coco e Lorenzo Campani (The Voice of Italy) al concerto dei Vigili del fuoco per il Grade

5/5/2014  I Vigili del Fuoco di Reggio Emilia hanno presentato il concerto organizzato a favore del Grade (Gruppo amici di Ematologia) in programma la sera del 10 maggio al Teatro Ariosto.

Il concerto “SI MUOVE LA CITTA’” condotto da Stefania Bondavalli vedrà la partecipazione di Lorenzo Campani (The Voice of Italy 2013), Antonella Lo Coco (X Factor 2011), MA NOI NO ricordando Augusto e di Le Donatella (X Factor 2012) in un tributo a Lucio Dalla, Augusto Daolio e tanto altro.

Grazie alla disponibilità e sensibilità di tutte le persone coinvolte – annuncia il comando Provincia dei Vigili del Fuoco – “si è raggiunto l’obiettivo di realizzare l’evento praticamente a costo zero e devolvere l’intero incasso della sera ai progetti del GRADE”.

Un doveroso ringraziamento va quindi…

Agli artisti e alle loro band

A Stefania Bondavalli

Alla Fondazione “I Teatri” per aver messo a disposizione il Teatro Ariosto

A “18 Sound” per il service audio

A “Kaiti expansion” per la comunicazione e il marketing

Alla Cooperativa “Le Macchine Celibi” per il servizio maschere.

Il titolo “Si muove la città” non è stato scelto a caso. Nasce da una straordinaria catena di solidarietà, che coinvolge il Comando Provinciale del Vigili del Fuoco di Reggio Emilia, tutte le realtà che hanno contribuito e gli artisti presenti che hanno aderito con entusiasmo alla serata per far rivivere la magia dei grandi successi di Augusto Daolio, Lucio Dalla e tanti altri, tutti insieme per sostenere una causa importante, la costruzione del CO-RE, il futuro centro Oncoematologico di Reggio Emilia.

I biglietti (15 € platea e palchi 1° ordine, 10 € gli altri) sono in vendita esclusivamente presso la biglietteria de I Teatri e la sede del Grade.

S’invita quindi la cittadinanza a diffidare di tutti coloro che proponessero telefonicamente o con attività di “porta a porta” a nome dei Vigili del Fuoco raccolte di fondi, vendita di gadget o altro inerente l’iniziativa.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *