Archivi

Animali domestici in spiaggia per legge. La Brambilla applaude l’Abruzzo

9/5/2014 – “Finalmente una legge regionale che prevede l’accesso degli animali domestici alle spiagge in tutti i comuni costieri. Un’altra battaglia vinta e un segno di concreta attenzione alle esigenze dei tantissimi italiani che amano gli animali e vogliono quindi averli vicini anche in vacanza”. Lo dice l’ex ministro del Turismo, on. Michela Vittoria Brambilla, commentando il testo approvato dal Consiglio regionale dell’Abruzzo e presentato questa mattina a Pescara, che raccoglie le indicazioni e previsioni dell’On. Brambilla.

“Dopo aver profuso tanto impegno in questa battaglia per rendere più
semplice la vita degli italiani e rendere l’accoglienza più inclusiva nel nostro paese – afferma l’on. Brambilla – voglio ringraziare la Regione,
Forza Italia e in particolare il consigliere Riccardo Chiavaroli, primo firmatario della proposta, per aver dettato norme che consentiranno a
cittadini e visitatori di trascorrere serenamente le proprie vacanze, in compagnia dei loro amici a quattro zampe, sulle splendide spiagge abruzzesi:
un concreto passo avanti nella politica di Silvio Berlusconi per rispondere alle necessità dei proprietari di animali”.

“La legge abruzzese – sottolinea la dirigente di Forza Italia, responsabile del dipartimento per il sociale e la solidarietà – è il coronamento di un percorso di sensibilizzazione iniziato da tempo. Durante il mio mandato come ministro del Turismo, ho sottoscritto con l’Associazione nazionale dei Comuni italiani un protocollo d’intesa per la diffusione tra le amministrazioni locali di due ordinanze tipo: una per il libero accesso degli animali in tutti i luoghi pubblici o aperti al pubblico e nei pubblici esercizi e l’altra per l’individuazione di tratti di spiaggia dov’è consentito l’accesso agli animali domestici.

L’intesa è stata poi rinnovata tra l’Anci e la nostra Federazione Italiana
Associazioni Diritti Animali e Ambiente ed ha effettivamente promosso l’istituzione di spiagge “animal friendly” in molti dei Comuni costieri
italiani. Con la legge votata dal Consiglio regionale dell’Abruzzo  si realizza un salto di qualità nell’accoglienza turistica, che diventa più
moderna e orientata alle esigenze del mercato, soprattutto internazionale. Mentre l’Emilia-Romagna, dopo tanti proclami, fatica ad attuare la legge
che vieta di detenere i cani alla catena, una Regione governata dal centrodestra dà un segnale forte, e sicuramente gradito ai cittadini, sui temi
della vivibilità del territorio, della lotta all’abbandono e al randagismo e della buona convivenza con gli animali domestici. Grazie alla
concretezza del presidente Berlusconi. Invito quindi anche le altre regioni italiane a volere seguire l’esempio virtuoso dell’Abruzzo”.

Entro il 30 marzo di ogni anno i Comuni abruzzesi dovranno individuare almeno un tratto di spiaggia dove siano consentiti agli animali domestici
accesso e balneazione, secondo regole semplici e chiare che garantiscano la sicurezza e il pieno rispetto di tutti. Nei siti della Regione dedicati al
turismo, gli utenti troveranno un elenco degli arenili dove cani e gatti sono ammessi. A cura della Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali
e Ambiente, invece, si possono cercare sulla pagina www.vacanzea4zampe.info gli indirizzi di alberghi, bed and breakfast, campeggi, bar, esercizi pubblici e naturalmente spiagge che accolgono animali, con i relativi servizi offerti.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *