Ambiente, riciclo, rifiuti: le opere di 21 scuole in gara al premio Solfitti. Domani i vincitori

19/5/2014 – Domani martedì 20 maggio, alle ore 9 nell’aula Magna dell’Università, la premiazione delle opere più significative realizzate da bambini e ragazzi nell’ambito del premio Samuela Solfitti.

Anche quest’anno il Ccr – Consiglio comunale dei ragazzi ha messo al lavoro creativo le scuole di ogni ordine e grado di Reggio Emilia, e non solo, sul tema dell’ambiente. Con il premio Samuela Solfitti 2014 “Io riciclo, tu ricicli…insieme creiamo” 10 scuole primarie (di cui una di Luzzara), 8 secondarie di primo grado (di cui una di Suzzara nel mantovano) e 3 di secondo, hanno coinvolto centinaia di bambini e ragazzi nella realizzazione di 137 opere grafiche e 48 tridimensionali frutto di percorsi di approfondimento, con i rispettivi insegnati, sul rapporto tra qualità della vita e dell’ambiente, riciclo dei rifiuti e creatività.

I ragazzi hanno lavorato utilizzando varie tecniche, sia grafiche (acquerelli, tempere, chine colorate, a volte miste), che tridimensionali, rielaborando materiali e imballaggi di recupero (plastica, carta, materiali elettrici e ferrosi o anche naturali).

Il premio – giunto alla quarta edizione – è legato alla memoria dell’indimenticata coordinatrice pedagogica del Comune di Reggio Emilia  Samuela Solfitti, che ha speso la sua esperienza umana e professionale nella realizzazione di progetti educativi e partecipativi. L’iniziativa è promosso da Officina Educativa – Partecipazione giovanile e benessere, in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia, Coop-consumatori Nord-est e il servizio Politiche la città sostenibile del Comune di Reggio -progetto Life No Waste.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *