Accordo raggiunto alla Corghi: “cassa” per 525 dipendenti a Correggio e mobilità per 25

2/5/2014 – Accordo raggiunto per la Corghi spa di Correggio sulla procedura di mobilità per 25 lavoratori e la Cassa integrazione straordinaria riguardante al massimo 525 lavoratori dell’unità operativa di Correggio.

“Siamo riusciti in sede provinciale a sottoscrivere un accordo condiviso tra le parti dopo tre mesi di confronto, prima in sede sindacale e poi in sede istituzionale”, ha rilevato il vicepresidente della provincia uscente Pierluigi Saccardi. L’accordo, firmato dalla Provincia di Reggio Emilia, dal legale rappresentante e dal responsabile delle risorse umane della Corghi s.p.a. assistiti da Unindustria Reggio Emilia, dalla RSU aziendale e dalla FIOM CGIL di Reggio Emilia, prevede la volontarietà individuale come unico criterio per la messa in mobilità. In sostanza nessuno sarà licenziato a forza.

Contemporaneamente le parti hanno condiviso un percorso di Cassa integrazione straordinaria che integra la procedura di mobilità limitandone gli effetti sociali. La Corghi  di Correggio opera nel settore industriale della produzione di attrezzature per gommisti (smontagomme, equilibratrici, ecc.) e complessivamente nei vari stabilimenti in Italia occupa circa 700 lavoratori.

Condividi:

Una risposta a 1

  1. Colleoni Rispondi

    03/05/2014 alle 10:37

    E Severi nuovo presidente Unindustria? Debutto sfortunato !!!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *