Archivi

Voilà Sala del Tricolore: 19 democrat, 5 grillini, 2 azzurri, un Sel e un “magenta”, più Vecchi e tre mancati sindaci

27/5/2014 – Con 46 mila 673 voti, pari al 56,39%, Luca Vecchi del Pd è stato eletto sindaco di Emilia al primo turno.
Il candidato sindaco dei Cinquestelle Norberto Vaccari ha ottenuto 14mila 141 voti, pari al 17,08%; Donatella Prampolini, candidata civica sostenuta dal centrodestra, si è fermata al 13,3%, con 11 mila 11 voti.

Seguono Gianluca Vinci (Lega Nord) col 3,96% e 3 mila 274 voti, la candidata di Progetto Reggio e Grande Reggio Cinzia Rubertelli col 3,32% e 2 mila 750 voti, Ernesto d’Andrea col 2,73% (2 mila 257 voti), Francesco Fantuzzi con l’1,66% (1.375) e Antonio Casella (Comunisti Italiani e Reggio Democratica) all’1,56% e 1.288 voti.

Il Pd ha preso 40 mila 908 voti pari al 49,87%, Il Movimento 5 Stelle 13 mila 989 pari al 17, 05%, Forza Italia 6 mila 238 (7,6%) , Sel 2 mila 519 (3,07), Lista Prampolini sindaco 2 mila 183 (2,66), Lega Nord 3 mila 223 (3,93%) GRande Reggio 1.409 (1,72), Progetto Reggio 1.239 (1,51), Città Tricolore D’Andrea sindaco 2 mila 186 (2,66), Un’altra Reggio 1,53%, Nuovo Centro Destra 1,36, 0522 Reggio chiama Matteo 1,07, SvoltaRe 1,07%.

(Più sotto la tabella completa)

IL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE: ECCO CHI ENTRA IN SALA DEL TRICOLORE

27/5/2014 – Comune di Reggio: nel nuovo consiglio comunale di 32 membri (otto in meno del precedente) entrano quattro candidati sindaci su otto: il sindaco eletto Luca Vecchi, Norberto Vaccari dei Cinquestelle, Donatella Prampolini, Gian Luca Vinci della Lega Nord e Cinzia Rubertelli. Il Pd porta in Sala Tricolore ben 19 consiglieri, uno Sel, 5 il Movimento 5 Stelle, 2 Forza Italia (Giuseppe Pagliani con 671 preferenze e Claudio Bassi con 468), uno la lista Prampolini (il capolista Cesare Bellentani).

Ecco i 19 eletti dei Pd in base alle preferenze ottenute: Annalisa Rabitti, la più votata con 933 preferenze, Andrea Capelli, Emilia Davoli, Federica Fanceschini, Roberta Pavarini, Daniele Marchi, Emanuela Caselli, Lanfranco De Franco, Federico Montanari, Salvatore Scarpino (un “decano”, al terzo mandato), Pierluigi Saccardi, Dario De Lucia, Claudia Aguzzoli, Teresa Rivetti, Gianluca Cantergiani, Natalia Maramotti, Angelo Cigarini, Mariachiara Morelli, Christian Vergalli. La prima dei non eletti Pd è Maura Manghi, che entrerà in consiglio qualora la Rabitti (o Andrea Capelli, il secondo più votato) venisse chiamata da Vecchi in giunta.

Matteo Sassi entra in consiglio per Sinistra Ecologia Libertà. Ma se Sassi verrà riconfermato in giunta al suo posto, in Sala del Tricolore, entrerà Lucia Lusenti.

I cinque consiglieri M5SAlessandra Guatteri, Gianni Bertucci, Ivan Cantamessi, Paola Soragni, Silvia Incerti. Primo dei non eletti Cristian Panarari.

Esce dal consiglio Progetto Reggio, che aveva espresso la pattuglia di opposizione più agguerrita.

Comune di Reggio Emilia - Il voto alle liste

BALLOTTAGGIO A CORREGGIO

A Correggio i cittadini torneranno alle urne tra due domeniche. La candidata Pd Ilenia Malavasi, ex assessore provinciale, si ferma al 48,25% e non riesce ad essere eletta al primo turno. Andrà al ballottaggio con la candidata dei Cinquestelle Manuela Bertani che ha ottenuto il 12,76%.
Al terzo posto si è piazzato Gianluca Nicolini (centro destra) col 10,38%. Seguono Fabio Catellani (9,6), Enrico Ferrari (8,29), Fabiana Bruschi (7,2) e Gianni Tasselli al 3,7%.

Correggio: boto alle liste per il consiglio comunale
Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *