6/4/2014 – E’ stata presentata alla libreria Ariosto, luogo simbolo della battaglia contro il park Vittoria, la lista dei candidati consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle a sostegno del candidato a sindaco Norberto Vaccari.
“Si tratta di una lista che rappresenta la cittadinanza reggiana nel suo complesso, con candidati di ogni fascia d’età, dagli studenti universitari ad una insegnante pensionata. Diverse le professionalità ed una fortissima presenza femminile”, ha spiegato Vaccari. “Tutti i candidati sono incensurati. Infatti all’atto della presentazione della candidatura hanno dovuto presentare la fedina penale”, ha rimarcato Vaccari. Tutti i candidati sono residenti a Reggio Emilia.
La presentazione ha preceduto la manifestazione di questa mattina, domenica, dalle 10 alle 13 in piazza Fontanesi, dove si sono alternati una decina di parlamentari del Movimento 5 Stelle per l’iniziativa “Parlamentari in campo“, in testa Maria Edera Spadoni (la senatrice Maria Mussini è invece uscita dal movimento di Grillo). Su 31 candidati presentati, 14 sono le donne in lista, pari al 45%.
I CANDIDATI
A parte Vito Cerullo, consigliere circoscrizionale uscente, nessun altro candidato ha ricoperto in precedenza incarichi amministrativi. Diversi candidati sono però attivisti del Meet Up e del Movimento 5 Stelle da anni.
Il ricambio è spinto al punto che il consigliere comunale Matteo Olivieri, dopo tante battaglie dentro e fuori Sala del Tricolore, non è ricandidato. Tuttavia, come ha precisato lui stesso, continuerà a lavora nel movimento.
Capolista è Ivan Cantamessi, trentatreenne reggiano, collaboratore assistente fotografo nella vita di tutti i giorni. E’ attivista nel Movimento 5 Stelle dal 2009. La scelta del capolista è stata presa a maggioranza dal gruppo dei candidati, mentre le altre posizioni sono frutto di voto e di sorteggio.
In lista anche Andrea Grizi, collaboratore di una agenzia assicurativa e in passato vice presidente di Confcommercio Giovani di Reggio Emilia. Tra i candidati anche Gianni Bertucci, amministratore condominiale noto in città per i suoi progetti legati ai condomini virtuosi tramite il risparmio energetico-idrico e l’istallazione di fonti rinnovabili.
Spazio anche alle libere professioni, artigiani e piccola impresa con l’avvocato Paola Soragni. Poi Italo Berselli attivo nel campo biomedicale, Alessandra Guatteri commercialista, Elisabetta Botti che opera in una agenzia di leasing, Luca Longagnani elettricista e Renzo Catellani vivaista.
Buona la rappresentanza di chi è attivo nel commercio con Maurizio Valcavi, Stefano Govi e Patrizia Michielon, e degli insegnanti: Chiara Pedrazzoli, Stefania Lusoli, Jessica Suffritti e la pensionata Isella Fornaciari .
Tra le candidate anche la logopedista Lisa Tonelli. Due gli studenti universitari: Giovanni Terenziani e Manuel Ligabue. Due i candidati attivi nel settore della sanità: l’infermiera Gina Lucia Bohne e l’operatrice sanitaria Myriam Ferrua.
Sono sette invece i dipendenti e impiegati di società private: Vincenzo Riccobene, Fabrizio Todaro, Patrizia Domenichini, Vito Cerullo, Silvia Incerti, Giuseppe Esposito e Daniele Giorgio.
Tra i candidati anche la casalinga Laura Portioli, Cristian Panarari allenatore sportivo e il disoccupato Francesco Livio Francia.
***
Ieri, sabato, il candidato sindaco per il centrosinistra Luca Vecchi ha inaugurato la sede del suo comitato elettorale in centro storico a Reggio (via Toschi).