Archivi

To Rome with love: diario di una reggiana nella Capitale
Chiacchierata con Benedetta Fiorini (per due anni nello staff del ministro Cancellieri) su vita e segreti della Città Eterna

Viminale e Arenula. Benedetta Fiorini insieme al due volte ministro Cancellieri (Interni e Giustizia)

Benedetta Fiorini insieme al due volte ministro Annamaria Cancellieri (Interni e Giustizia)

12/4/2014 – Buongiorno Benny… ma non dovevamo farla a Roma questa intervista?

“Così doveva essere, ma… la colpa non è mia…”.

Hai ragione, qui a Rep siamo stanziali e sempre impegnati tra un bar e un computer. Mi scuso per il ritardo: questo pezzo è in ballo da mesi, perché è tanto che volevamo incontrarti per fare due chiacchiere sulla tua esperienza a Roma, così da raccontarla ai nostri lettori.

“Molto volentieri”.

Bene, allora cominciamo (perché sto parlando troppo)… Di cosa ti sei occupata nella città eterna?

“Mi sono trasferita a Roma perché il ministro Cancellieri mi chiamò per collaborare con lei: come prima esperienza al Ministero dell’Interno con il premier Monti, poi l’ho seguita anche al Ministero della Giustizia nel Governo Letta… sai che sono passati più di due anni e sono volati?”.

La Fiorini col generale Panizzi e la giornalista Mancini

Col generale Panizzi e la giornalista Mancini

Immagino. So che facevi parte del suo gabinetto… in senso politico, non di toilette.

“No, dai, non cominciare con le solite battute” (ride)…

Ok, promesso…

“Sì, ho fatto parte del suo staff di diretta collaborazione, sempre a stretto contatto, tanto che ne è nata una profonda stima ed amicizia. Ho lavorato nel suo ufficio stampa, curando per lei anche la comunicazione istituzionale e strategica e le relazioni istituzionali, dei rapporti con i media e con gli altri Ministeri. Posso sicuramente dirti che è stata un’esperienza unica sia dal lato professionale che dal punto di vista umano”.

Eri a Roma tutta la settimana?

“Sì, dal lunedì al venerdì, ma nonostante il cambio di Governo sono ancora qui. Vado in treno partendo dalla nostra nuova bellissima Stazione Mediopadana (che tutti ci invidiano…) il viaggio con l’Alta Velocità dura solo 2 ore e 14 minuti. Il lunedì parto alle 6.56 e arrivo alle 9.10, mentre al rientro parto alle 19 circa, e sono a Reggio alle 21.10”.

Avrai incontrato altri reggiani alla Mediopadana…

“Mi è capitato spesso di viaggiare con Graziano Delrio (ex ministro con Letta e oggi sottosegretario alla presidenza del Consiglio con Renzi – ndr) con il suo staff, oltre a quei tanti reggiani che come me fanno i pendolari dell’Alta Velocità…”.

Benedetta stringe la mano all'ex ministro Delrio

Benedetta stringe la mano all’ex ministro Delrio

Ottimo. Avrai nuovi amici e amiche nella Capitale…

“Sì, sono stata fortunata perché, grazie anche al lavoro che faccio,  ho potuto conoscere molte persone, nei più diversi ambienti (politica, istituzioni, tv…) e alcuni di loro sono diventati degli ottimi amici…”.

Bella vita la tua…

“Ecco, va sfatato subito il mito secondo cui nei ministeri si lavora poco… Si inizia alle 8,30 di mattina e si finisce quando si finisce… non c’è orario, spesso si lavora fino a sera tardi e anche il sabato o la domenica, per seguire il Ministro in tutti i suoi spostamenti istituzionali, weekend incluso”.

Uno dei momenti più emozionanti della tua esperienza romana, e che magari hai condiviso con la Cancellieri?

“Sono tanti i momenti con lei che ricordo con emozione ma senza dubbio vorrei raccontarti il giorno che la papa Ratzinger si dimise e partì dal Vaticano in elicottero sorvolando al tramonto tutta Roma…Mi ricordo che con il ministro Cancellieri e pochi altri siamo saliti sul terrazzo, all’ultimo piano del Viminale per vedere quel famoso volo che avrebbe segnato la storia… è stato un giorno indimenticabile!”.

Roma: la Fiorini al lavoro in Ministero

Roma: la Fiorini al lavoro al Ministero

Roma è famosa per la Grande Bellezza, quella dell’Oscar al film di Sorrentino. Cosa facevi la sera? Feste? Salotti?

“Vuoi dire quelle poche volte che dopo il lavoro non sono crollata dalla stanchezza?”.

Appunto.

“Mi è capitato di partecipare ad alcune cene importanti, spesso di lavoro, insieme al ministro o colleghi, ma la Roma decadente che Sorrentino descrive nel suo film non l’ho mai conosciuta…”.

Cene eleganti mai, con o senza Berlusconi?

“E’ una domanda birichina, ti conosco… No, sono andata a cene dove erano presenti politici di qualsiasi partito ma sono sincera non ho mai incontrato Berlusconi … e poi, va detto, mi sono sempre fatta accompagnare da mio marito Stefano”.

Touché. Roma però è affascinante, intrigante, tentatrice: o no? Penso alla vita di Jep Gambardella (Servillo)…

“Roma è magica, questo sì. Di notte poi è meravigliosa, è come se si fosse davvero sul set del mondo: sembra un incantesimo, e anch’io mi sono innamorata di lei… capisco perché la chiamano Città Eterna, e perché anche Woody Allen, tra i tantissimi, ci abbia girato il recente ‘To Rome with love’… Le  piazzette, le trattorie, i terrazzi, gli angoli nascosti e gli scorci di città sconosciuti ai più… e poi le luci che illuminano i monumenti e le fontane, o la poesia di piazza Navona”.

Parto adesso: a che ora parte il prossimo treno?

“Ah ah ah… Io abito proprio lì, vicino a piazza Navona, in un piccolo appartamento”.

Mondanità. Benedetta insieme al marito Stefano

Mondanità. Benedetta insieme al marito Stefano

Hai mai incontrato personaggi famosi durante le tue passeggiate al chiaro di luna?

“Qualche volta…sì! Tuttavia la prima cosa da imparare, a Roma e…non solo…ahahahah è quella di essere riservati e discreti, ossia ascoltare tutto, e va bene, ma senza mai rivelare ciò che si è visto o sentito”.

Tradotto: guarda e taci, partecipa ma non riferire. Me lo segno… Quanto costa la vita a Roma?

“Gli affitti costano parecchio, ma per il resto costa meno che da noi. Con 10 euro si mangia ottimamente in tante trattorie in centro anche vicino al ministero”.

E la gente com’è?

“C’è un po’ di tutto… come tutte le grandi città ma questo è il suo bello!”.

Una breve recensione della Cancellieri?

“E’ una donna incredibile, alla quale devo tanto che ha creduto in me e mi ha dato l’opportunità di fare una delle esperienze più interessanti della mia vita: è una donna instancabile, concreta che mi ha insegnato cosa vuol dire credere nello Stato”.

La Fiorini a un incontro col ministro Alfano

La Fiorini a un incontro col ministro Alfano

E di Delrio che ormai ha la doppia cittadinanza, reggiana e romana?

“Beh, sono fiera che un reggiano sia entrato nelle stanze del potere, al vertice delle nostre istituzioni”.

Dottoressa… qui il tempo stringe, lo so: tuttavia ce ne sarebbero di cose da raccontare di Roma e da Roma… Ci vorrebbe una rubrica, dove tu saresti la nostra inviata speciale, la nostra testimone oculare e auricolare di eventi, cene, happening, summit di argomento culturale o politico, mondano o no… e poi i ristorantini, i viaggi in treno, i tassisti, le le tue impressioni sulle cose o gli angoli più tipici o qualche intervista a personaggi famosi o anche solo pittoreschi… Dai dai dai, sarebbe un figata…

“Spiega meglio…”.

col cappello

Un piccolo diario romano con le foto e le cronache di una reggiana: carta bianca, racconti a 360°… Il titolo potrebbe essere “To Rome with love”: quello che vedi, quello che senti, dove ti rivolgeresti ai reggiani che vanno a Roma, che ci sono andati o che, leggendoti, decideranno di andarci…

“Perché no, mi sembra un’idea bellissima…”.

Allora cominciamo: quando vuoi, come vuoi…

(m.s.)

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *