Tagliati un cedro e un olmo in via Cefalonia: “Vogliamo la compensazione del verde subito”

15/4/2014 – I solerti Tecnici del Comune di Reggio Emilia hanno provveduto, in data 15/04/2014, come da originarie intenzioni, ad abbattere due alberi, un cedro ed un olmo, nonché alla potatura di un filare di cedri attigui al deposito ferroviario, di Via Cefalonia.

Come concordato ad una riunione della Commissione Consigliare dell’ambiente, il filare di cedri si è salvato, soprattutto grazie all’intervento del Comitato dei residenti.

L’eliminazione di due alberi, del filare predetto, è già stata eseguita, ma la decisione di mantenere in vita il filare di alberi, comporta necessariamente la compensazione del verde e dunque il ripristino di alberi che possano trattenere le polveri sottili, costituite in particolare dalle emissioni di fumi, idrocarburi  ed altre frazioni fini e ultrafini dei treni a gasolio adiacenti alle abitazioni.

Prendiamo atto di quanto è stato fatto, e del fatto che il Comune dovrà necessariamente  operare una compensazione del verde, con sostituzione degli alberi abbattuti, come previsto dal regolamento del verde.

La compensazione, che dovrà avvenire mediante il ripristino di altri alberi e/o siepi verdi   è prevista – sempre dal regolamento del verde – in tempistiche di contestualità.

I residenti – già costituiti in comitato – porranno in essere ogni iniziativa necessaria, nell’esercizio del  diritto alla salute ed alla salvaguardia dell’ambiente e continueranno nella loro battaglia.

Il futuro Sindaco di Reggio Emilia, primo cittadino e tutore della salute pubblica, dovrà impegnarsi anche sul fronte dell’ambiente, nella fattispecie controllando ed imponendo il rispetto della normativa relativa alle piante ed alla tutela del patrimonio floristico.

Avv. Raffaella Pellini, portavoce del Comitato dei residenti zona Santa Croce e sostenitori

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *