Fioriscono le orchidee. Canossa comune de-endurizzato, grazie al sindaco
di Gioacchino Pedrazzoli*
9/4/2014 – Il tepore della primavera ci ha riservato in questi giorni una graditissima sorpresa: intorno all’area del sito della Rupe di Campotrera, in comune di Canossa, insieme ad una meravigliosa fioritura di orchidee spontanee, sono “spuntati” tutto intorno alla Riserva Naturale che comprende il Castello di Rossena e la torre di Rossenella, chiari ed evidenti cartelli di divieto di accesso ai mezzi fuoristrada non autorizzati.
Ringraziamo per questo il Sindaco Musi del Comune di Canossa, custode dell’area naturalistica, che, con questo provvedimento, tutela finalmente in modo adeguato il sito di interesse comunitario in cui si sviluppano i sentieri di importanti percorsi legati ai luoghi Matildici. Immaginiamo quindi che da oggi tutti coloro che vorranno fare escursioni a piedi nell’area potranno farlo senza timore di incontri con mezzi motorizzati in tutta tranquillità senza rumori motoristici e “profumi” di scappamento.
Naturalmente attendiamo analoghe iniziative anche dai sindaci dei comuni vicini (Vezzano e Quattrocastella) ugualmente interessati a importanti siti di interesse comunitario e alla continuità sovracomunale dei percorsi.
Auspichiamo poi che, sulla tranquillità pedonale di queste aree, chi di dovere eserciti la necessaria vigilanza.
*presidente WWF Reggio Emilia
Elio
12/04/2014 alle 12:38
Spero che sia stata predisposta anche una sorveglianza per far rispettare il divieto altrimenti di cade nell’ ennesimo provvedimento che nessuno rispetta perché nessuno si preoccupa di farlo rispettare. Restiamo sempre in attesa del regolamento attuativo della legge regionale sulla REER.