Fiere di Parma: ecco Cibus, grande kermesse del food. L’elenco degli espositori reggiani

30/4/2014 – Apre i battenti lunedì 5 maggio la 17° edizione della Fiera Internazionale dell’Alimentare Cibus, a Parma, fino a giovedì 8 maggio.

cibus 2014 parma

Cibus 2014 si presenta con un layout totalmente rinnovato e con un programma nutrito di convegni, eventi e show cooking, ed un grande fuori salone nelle strade di Parma, “CibusLand” (http://www.cibuslandparma.it/).

Sono attesi 60 mila operatori commerciali, tra italiani e stranieri, tra cui mille “top” buyer da ogni continente. Partecipano come espositori ben 2 mila 600 aziende alimentari, tutte italiane.

Parte di essere saranno presenti a EXPO2015 nell’apposito padiglione “Federalimentare4Expo”, realizzato con la consulenza tecnico scientifica di Fiere di Parma.

Tra le aziende espositrici della provincia di Reggio figurano: Acetaia Del Casato Bertoni Snc; Acetaia Discandiano Srl; Acetaia Terra Del Tuono Soc. Agr. R.L.; Agricola Don Camillo Società Agricola A R.L.; Antica Acetaia Dodi Srl; Associazione Nazionale Allevatori Bovini Di Razza Reggiana; Azienda Agricola Iotti Danilo; Bardi Valerio; Bonilauri E Cantarelli Srl; Bross Srl; Cabrioni Biscotti Srl; Cantarelli 1876 Srl; Caseificio Sociale Castellazzo; Cdd Spa; Concorso Enologico `Terre Di Lambrusco Matilde Di Canossa` – Camera Di Commercio Di Reggio Emilia; Consorzio Formaggio Parmigiano Reggiano; Consorzio Vacche Rosse; Corniano Srl; Donelli Vini Spa; Emilia Alimentari Soc.Coop; Flott Spa; Forgrana Corradini Spa; Fratelli Veroni Fu Angelo Spa; Gastronomia Piccinini Sopori Della Collina Srl; Ghizzoni Srl – Gli Autentici; Grissin Bon Spa; Il Borgo Del Balsamico; Il Nuovo Fresco Srl; Industria Caffe’ F.Lli Bonani Srl; Industrie Montali Srl; Liodry Foods Srl Presso Emilia Alimentari Soc.Coop.; Montanari & Gruzza Spa; N.F. Food Srl; Newlat Spa; Righi Srl; Rudolf Keller Srl; Salumificio Bbs Di Bartoli G E C Snc; Salumificio Gianferrari F.Lli Snc; Taroni Snc – Gli Autentici; Tecfrigo Spa.

Cibus è una fiera riservata agli operatori commerciali, ma le centinaia di nuovi prodotti che verranno presentati per la prima volta a Cibus saranno presto presenti sugli scaffali della distribuzione e quindi sulle tavole degli italiani (vedi l’elenco, parziale, delle novità su http://www.cibus.it/).

Novità che le aziende stanno realizzando sia per riconquistare terreno sul mercato italiano, ancora problematico (- 4% nel 2013) sia per soddisfare la grande domanda di food made in Italy che viene dall’estero (export a + 5,8% nel 2013).

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *