9/4/2014 – Fondata il 7 Aprile 1964, la Bombardi Rettifiche di Cadelbosco Sopra ha festeggiato il 50° compleanno.
Lavorazioni in piano, lappature e microrettifiche: questo il core business di Bombardi Rettifiche Srl, che ha raggiunto il traguardo del 50° anniversario dalla fondazione. Costituita da Amilcare Bombardi e dalla moglie Ada Riatti nel 1964 a Reggio Emilia, l’azienda ha sede oggi a Cadelbosco di Sopra, conta 23 collaboratori, un fatturato di circa 2,5 milioni di euro ed è fornitrice dei più importanti aziende nel settore oleodinamico, partecipando attraverso la filiera all’esportazione dei propri prodotti.
L’importante anniversario è stato festeggiato presso il ristorante Poli a Castelnovo Sotto, alla presenza di tutti gli attuali collaboratori, di Stefano Landi, Presidente della Camera di Commercio di Reggio Emilia e di Unindustria Reggio Emilia, e di una ristretta cerchia di amici che in questo lungo periodo hanno affiancato la famiglia Bombardi nella sua avventura.
Mezzo secolo di storia che Bombardi Rettifiche ha attraversato perseguendo crescita e sviluppo, innovando la produzione per rispondere alle richieste del mercato, con l’entusiasmo proprio del fondatore, che ha affermato: “Cinquant’anni di lavoro sono una lunga strada, un meraviglioso punto di partenza per cercare di fare sempre meglio”.
L’azienda oggi è guidata dal figlio di Amilcare, Claudio Bombardi: “Quest’azienda non esisterebbe ha detto – se le donne e gli uomini che la vivono ogni giorno con spirito di abnegazione ed estrema professionalità non portassero il loro contributo per condurre l’impresa in un mercato sempre più difficile. Non dimentico mai il fatto che tante persone, dai miei più stretti collaboratori, agli impiegati, agli operatori di macchina fanno quotidianamente propri gli obiettivi che io vado indicando. Senza di loro non andrei da nessuna parte e di questo non finirò mai di ringraziarli”.
Una proiezione verso il futuro quindi, che ha portato Bombardi Rettifiche a costituire nel 2012 la rete d’impresa PRECISIONET insieme ad altre 8 aziende del territorio, per avviare una collaborazione che consenta una gestione integrata dell’intera catena di subfornitura meccanica e favorisca la strada dell’internazionalizzazione attraverso la partecipazione collettiva alle più importanti Fiere di settore in Italia e all’estero. Un’esperienza giovane ma che sta dando una notevole forza di crescita a tutte le componenti.
© 2013 - Reggio Report - P. Iva 02245270356