Di nuovo la grande arte in via Roma: Marino Iotti
espone alla “13”. Vernissage con Massimo Mussini

Il pittore Marino Iotti
18/4/2014 – Evento d’arte di assoluto rilievo, e per questo molto atteso alla galleria “13” di via Roma 34/b a Reggio Emilia. Sino al primo giugno espone Marino Iotti, classe 1954, uno di pittori più interessanti del panorama nazionale (anche per le sue sperimentazioni e per l’innovativo lavoro nei laboratori per i bambini).
Domani, sabato 19 aprile, vernissage della mostra a partire dalle 19,30. La galleria, che recupera un nome prestigioso delle stagioni dell’arte di via Roma, si trova davanti alla chiesa.
Qui dunque Marino Iotti presenta i suoi paesaggi di pittura, un vero percorso in cui si fondo interiorità e mondo esterno, sempre luminoso seppur complicato, grazie a un mix sorprendente di tecniche attraverso le quali l’artista riesce a creare una dimensione unica e originale. La mostra è corredata da un testo critico di Massimo Mussini, lo storico dell’arte che da anni segue con assiduità il lavoro di Marino Iotti.
Marino Iotti, vive e lavora a Scandiano.
Allievo di Giulio Soriani e Ugo Sterpini, nel 1978 inizia la sua attività espositiva proprio a Scandiano con “Studio aperto”, uno studio/galleria costantemente aperto.
Negli anni ’80 allo studio della pittura italiana del Novecento, ispirandosi ad artisti come Casorati, Funi, Sironi. Ma è con artisti come Graham Sutherland e Giacometti, che avviene il passaggio prima a un linguaggio dapprima simbolico (con temi quali l’ecologia e l’orrore per la guerra) e poi ad una pittura astratto-informale.
«L’incessante ricerca è il dato che caratterizza tutta l’opera di Marino Iotti, una ricerca continua, mai forzata e sempre in divenire, uno studio appassionato dei sottili equilibri che il colore ed il segno possono ancora trasmettere».
________________________
MARINO IOTTI
paesaggi di pittura
Sabato 19 aprile, ore 17:30
Via Roma 34/b, Reggio Emilia, di fronte alla chiesa
La mostra sarà visitabile fino al 1 giugno
Aperture: giovedì, venerdì, sabato, domenica
orari: 09:30-13:00, 15:30-19:30