Carabinieri in forze nel triangolo del degrado: arrestato spacciatore di coca, giro di vite sulla prostituzione cinese

11/4/2014 – Da tempo le forze dell’ordine esprimono un impegno particolare nel tentativo non facile di ripulire da “sans papier”, spacciatori, prostitute, magnaccia, profittatori, ladri, vandali e ubriaconi il triangolo dl degrado compreso tra via Turri, via Sani e via Vecchi. Gli interventi in forze sono praticamente quotidiani.

Ieri nuova ondata di controlli da parte dei carabinieri, con l’ausilio di autoradio, personale in borghese e Carabinieri di quartiere.

La retata ha permesso l’arresto di un pusher sorpreso a vendere in via Vecchi cocaina a un nordafricano di 20 anni. Allo spacciatore, un nigeriano 37enne residente in città, i Carabinieri hanno sequestrato alcune dosi di cocaina (tra cui quella appena ceduta al giovane cliente), danaro provento dello spaccio e due cellulari risultati essere utilizzati per i contatti con i clienti.

Inoltre due tunisini clandestini entrambi di 20 anni sono stati individuati sempre in Via Turri ed avviati per le procedure di espulsione.

Sono state identificate anche alcune giovani cinesi che passeggiavano in strada. Una tecnica abituale per richiamare i clienti. Non indossavano abiti succinti, ma i militari ritengono che siano giovani adescatrici che poi conducono i clienti negli appartamenti trasformati in bordelli.

Nei guai anche un cittadino marocchino 20enne sorpreso con mezzo grammo di cocaina che deteneva per uso personale non terapeutico: per lui segnalazione amministrativa alla Prefettura quale assuntore. Infine due giovani georgiani poco più che ventenni, completamente ubriachi, che facevano un chiasso infernale in piena notte: sono stati portati in caserma.

Complessivamente un centinaio sono state le persone controllate. Al vaglio dei carabinieri anche la posizione di alcuni appartamenti dove nel corso dei controlli sono stati individuati alcuni stranieri che non sono stati in grado di fornire i contratti d’affitto. Su questi immobili sono in corso le dovute verifiche per accertare eventuali irregolarità. I controllii proseguiranno a ritmi costanti.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *