Brindisi per il point elettorale del capolista Pagliani. “Ottima partenza, subissato di richieste”

11/4/2014 Giuseppe Pagliani, capolista di Forza Italia al Comune di Reggio, ha inaugurato questa mattina il suo point elettorale sotto i portici di via Emilia San Pietro, al numero 39,  proprio davanti alla chiesa di San Pietro. Poche ore prima il primo confronto televisivo (a Teletricolore) col candidato del centro sinistra Luca Vecchi.

20140411_114151

Un semplice brindisi per i numerosi supporter e cittadini venuti a festeggiare l’avvio della campagna porta a porta in centro, grazie a un point sobrio ma luminoso e spazioso, fatto apposta per incontrare la gente e parlare con tranquillità. Visibilmente soddisfatto per la sede elettorale allestita a tempo record, Pagliani si è complimentato con i volontari e in particolare con Primo Berti che, con poca spesa, ha saputo dare un tocco di classe all’allestimento.

“Se il buongiorno si vede dal mattino, la campagna è partita con il piede giusto. Temevamo di essere travolti dall’ondata di antipolitica che dilaga nel Paese e anche a Reggio, invece in questi giorni ricevo moltissimi incoraggiamenti e richieste di interventi. Ho già programmato non meno di 25 incontri pubblici, con associazioni, professionisti e gruppi di persone, e le richieste sono continue. Non è poco, in considerazione del fatto che a Reggio la faccia di Forza Italia non si vede in giro da 5 anni”.

20140411_120206

I temi di attacco della campagna elettorale? “Troppo lungo elencarli tutti, perché la sinistra ha portato Reggio a un disastro che non ha precedenti. Al primo posto metto senza dubbio la sicurezza del centro storico e dei quartieri periferici. Un tema decisivo poi è quello del commercio, che in centro è in una situazione allarmante, a rischio estinzione: Reggio è l’unica città che ha previsto una nuova ondata di centri commerciali di gran lunga superiore persino alla capacità di spesa della popolazione. E’ incredibile, eppure è così”.

Per Pagliani bisogna intervenire d’urgenza anche sulla politica urbanistica per rimediare ai guasti di una pianificazione che blocca le possibilità di sviluppo di Reggio. A questo tema – aggiunge – è collegato lo scandalo dell’elettrodotto lungo l’Autosole, a Mancasale, che deturpa chilometri di fronte autostradale e rende inservibili ettari e ettari di aree strategiche col risultato di impedire la realizzazione della vetrina degli insediamenti ad alta tecnologia. “Anche in questo caso Reggio fa scuola in negativo per le occasioni sprecate e per la gestione demenziale della politica urbanistica”.

20140411_114242

Rispetto al tema della legalità balzato in primo piano con le retate anti ndrangheta, Pagliani sottolinea come “la classe politica reggiana si sia dimostrata impreparata a fronteggiare la presenza e il radicamento delle cosche”. E, ha aggiunto, il Pd e la sinistra non hanno scusanti: “Se siamo in questa situazione – e ci metto dentro anche lo stato di degrado di alcuni quartieri – la responsabilità e di chi governa e malgoverna questa città da settant’anni”.

Il candidato Vecchi – ha aggiunto – “è il mio unico vero avversario. E’ l’emblema della debolezza del governo di centro-sinistra, e – come uomo di riferimento delle cooperative – delle compromissioni inaccettabili di questo sistema di potere che tanti danni ha fatto a Reggio”. E Grande Reggio? “Vedo una dissoluzione in atto, un grande disagio che si è tradotto in clamorose uscita di scena”.

20140411_114046

Cosa pensa, infine, della situazione di Berlusconi? “L’attacco a Berlusconi dal punto di vista giudiziario non ha precedenti, anche rispetto alle nuove testimonianze arrivate dagli Usa che potrebbero portare alla revisione del processo. Tuttavia ben venga il pronunciamento del Procuratore Generale, che ha aderito alla richiesta della difesa di assegnazione ai servizi sociali. Ciò permetterà l’agibilità politica al leader di Forza Italia, ed è un fatto di grande importanza”.

ray

Condividi:

Una risposta a 1

  1. Pingback: -> Stamattina abbiamo inaugurato la sede del mio comitato elettorale in centro storico (via Emilia San Pietro 39: venite a trovarmi, vi aspetto) FOTO « Giuseppe Pagliani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *