Metti del whisky sul banchetto di Vecchi e vedi scintille tra Capelli e Parenti

di Andrea Parenti*

12/4/2014 – Leggo stamattina la stizzita replica di Capelli alla mia segnalazione del banchetto abusivo di Vecchi.

Tralasciando che il banchetto non è autorizzato dall’amministratore delle stabile o dai condomini, e che quindi Capelli dice delle frottole, mi preme far notare che non accetto lezioni di correttezza da chi, durante una delle sue numerose missioni a spese dei Cittadini, si è fatto rimborsare una bottiglia di Whisky.
Specie al sottoscritto che, è bene ricordarlo, non si è mai fatto rimborsare NULLA, nemmeno i rimborsi kilometrici (sono residente a Casina).

A differenza del vicesindaco Ferrari, tanto per esempio.

Sarebbe bello se il Procuratore Grandinetti ci aggiornasse sullo stato delle indagini relativamente ai rimborsi spese di assessori e consiglieri PD (pizzette, pranzi senza ricevute, bocce di Whisky, ecc)…

*consigliere comunale

-> L’INTERVENTO DI CAPELLI

-> L’AFFONDO DI PARENTI SUL BANCHETTO

***

13/4/2014 – “Oggi mi risponde il consigliere che aveva urlato “al lupo al lupo” su un nostro banchetto regolarissimo, lo stesso consigliere che si é appena ricandidato nel 4o partito diverso in 5 anni, proprio quello delle “sberle” in Sala Tricolore. Oggi costui (a corto di argomenti) invoca la scure del procuratore su questi politici arraffoni che rubano caffè, whiskey e pizzette. Ci sta tutto? Ci sta anche che nel frattempo il bicchiere a fine pasto sia diventata una intera bottiglia e nessun giornalista verifichi? Alla fine della campagna elettorale la Carrozzeria Capelli sarà diventata una distilleria abusiva durante il proibizionismo… Avanti acsé fin quand ag n’é! (cit. La cansoun dal Parlameint – Trietto: seint seint seint la cansoun dal parlameint, in dove tòt a bèven, dove tòt in tòt cunteint)”

(Andrea Capelli dalla sua pagina Facebook, oggi)

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *