Alessandri corre alle Europee col signor Stamina. Cinque candidati reggiani (nessuno Pd)

17/4/2014 – Con la presentazione della lista di “Io Cambio” alle Europee, questa mattina in conferenza stampa a Roma è stata resa nota la candidatura alle europee di due ex leghisti reggiani.

Uno è il fondatore di Io Cambio, Angelo Alessandri (per anni presidente federale del Carroccio, vale a dire la carica numero due dopo Bossi), l’altro è l’avvocato Matteo Iotti, consigliere comunale di Progetto Reggio. Da notare che con Alessandri corre il dottor Davide Vannoni, ricercatore che ha messo a punto il “metodo Stamina”. Vannoni è capolista nel Nord Ovest.

Io Cambio fa parte della costellazioni di movimenti trasversali “no euro”, che dà una sponda politica ai movimento di protesta come i cosiddetti “forconi” e alle tendenze autonomiste presenti in diverse regioni.

Fra gli altri reggiani candidati a Strasburgo spicca il consigliere regionale di Forza Italia Fabio Filippi, che solo ieri mattina ha ricevuto da Roma l’investitura ufficiale: è esattamente a metà della lista azzurra, al settimo posto. In corsa anche il consigliere regionale e comunale Matteo Riva con “Scelta Europea”, dove è presente anche un altro reggiano trapiantato a Trieste: Tiziano Cucinella. C’è un candidato anche del Movimento 5 Stelle, Alessandro Marmiroli, di 27 anni, laureato in Economia: è il più giovane dei cinque.

Per il Pd, che non ha neppure un candidato locale alle Europee, questo affollamento di reggiani è senza dubbio fastidioso. Tuttavia bisogna tenere conto che senza una grossa organizzazione personale o di partito alle spalle, la battaglia è improba perché si tratta di far campagna elettorale in quattro regioni: Emilia-Romagna, Veneto, Friuli e Trentino Alto Adige.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *