6/4/2014 – Sono stati avvistati in mattinata sul monte Casarola, che fronteggia l’Alpe di Succiso, nel territorio di Ramiseto, ad un’altezza di 1500-1600 metri, i resti del Piper 30 decollato venerdì da Genova e disperso sul crinale appenninico. A bordo del bimotore, in volo di trasferimento verso la regione di Berlino, c’era solo il pilota tedesco. Lo ha reso noto il Soccorso Alpino, precisando che gli elicotteri impegnati nelle ricerche stanno trasportando nella zona alcune squadre di soccorso. Ad avvistare quelli che sembrano i resti del velivolo è stato l’equipaggio di un elicottero della Marina Militare levatosi in volo dalla base di Luni.
***
5/4/2014 – Sono continuate per tutta la giornata nelle foreste del Cerreto le ricerche del Piper 30 disperso sull’Appennino tra le province di Reggio Emilia e Massa Carrara. Era partito da Genova. Diversamente dalle notizie diffuse ieri a bordo c’era solo il pilota, un uomo di nazionalità tedesca, incaricato del trasferimento del velivolo a un aeroporto vicino a Berlino.
Lo ha confermato all’Ansa l’ufficiale dell’Aeronautica colonnello Emidio Peroni, in servizio alla base aerea di Poggio Renatico (Ferrara). Il cellulare del pilota ha agganciato la cella di Collagna nei pressi del passo del Cerreto. “Stiamo cercando l’aereo – ha detto il colonnello – in un raggio di nove chilometri dalla cella di Collagna dove crediamo sia caduto”.
Sulla zona c’è una visibilità scarsa. Sempre l’ufficiale ha spiegato che l’ultimo contatto radio con il bimotore è avvenuto alle 11:10 quando il pilota ha parlato con la torre di controllo di Milano che gli aveva chiesto di inserire un codice, operazione fatta dal pilota. Poi la scomparsa dai radar.
Secondo quanto ha spiegato l’ufficiale, capo turno desk al Sar di Poggio Renatico, il bimotore è decollato stamani alle 10:53 dall’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova diretto a Eberswalde, vicino a Berlino. Da quanto appreso il pilota, 58 anni, sarebbe molto esperto: l’aereo non sarebbe di sua proprietà e aveva il compito di trasferirlo.
***
4/4/2014 – Un aereo bimotore è scomparso dai radar verso le 16, nella zona di confine tra Liguria, Emilia e Toscana, mentre era in corso la bufera di vento e pioggia che ha imperversato in giornata.
Lo ha reso noto il soccorso alpino ligure che sta intervenendo tra Fivizzano e Passo del Cerreto insieme a squadre della Toscana e dell’Emilia.
Il velivolo scomparso dovrebbe essere un Piper 30, un aereo che può trasportare dalle 4 alle 6 persone. Decollato da Genova con il pilota e un passeggero, sembra fosse diretto in Germania, a Monaco, ma non è chiaro il motivo per cui sorvolava l’alta Toscana e il crinale reggiano.
Le ricerche sono immediatamente scattate non appena si sono persi i contatti con l’aeroplano. Per individuarlo, le autorità stanno anche cercando di seguire la traccia del telefonino del pilota. Sul posto sta operando anche un elicottero della Marina Militare decollato dalla base di Luni, in val di Magra.