19/3/2014 – Oltre l’80% dei dipendenti del trasporto pubblico locale a Reggio Emilia ha aderito oggi allo sciopero nazionale indetto dai sindacati trasporti Filt – Cgil, Fit – Cisl, Uiltrasporti, Ugl FNA, Faisa – Cisal.
Difatti la paralisi del trasporto bus-treni locali è stata praticamente totale. Una cifra in linea con la media regionale, secondo i dati forniti dalle centrali sindacali dell’Emilia-Romagna, che palano di “adesione forte e convinta” da parte dei lavoratori. La punta massima delle adesioni si è registrata a Bologna col 90%, la più bassa a Ferrara col 60%.
«Le lavoratrici e i lavoratori hanno accolto l’invito dei sindacati, dando rinnovato impulso all’iniziativa sindacale nelle aziende e nei territori a livello nazionale per rinnovare il CCNL, ormai scaduto da 7 anni, rivendicando una prospettiva concreta di sviluppo e rafforzamento del settore».
Il segretario Filt Emilia-Romagna, Michele De Rose, dichiara: “Ancora una volta la categoria ha dimostrato una grande maturità. Ci auguriamo che il Governo e le associazioni di categoria siano all’altezza della risposta data dalle Lavoratrici e dai Lavoratori”.
Provincia | ADESIONE |
BOLOGNA | 90% |
MODENA | 70% |
REGGIO EMILIA | 80% |
PARMA | 70% |
PIACENZA | 85% |
RIMINI | 79% |
RAVENNA | 65% |
FERRARA | 60% |
FORLI’/CESENZA | 70% |