Studente del Bus Pascal ricoverato per sospetta meningite. Antibiotici a compagni di classe e insegnanti

4/3/2014 – L’Ausl di Reggio – Direzione del Dipartimento di Sanità Pubblica – ha comunicato oggi che uno studente dell’Istituto BUS Pascal è stato ricoverato al Santa Maria Nuova per sospetta meningite da meningococco. Le condizione dello studente, attualmente ricoverato in Pediatria, sono buone.

Oggi pomeriggio il Servizio Igiene e Sanità Pubblica ha sottoposto alla profilassi antibiotica i compagni di classe, gli insegnanti e gli operatori scolastici che rientrano tra i contatti stretti con l’ammalato. Nei prossimi giorni il Servizio attuerà la sorveglianza sanitaria prevista presso la scuola.

La meningite meningococcica

La meningite meningococcica (Neisseria Meningitidis)  può essere contagiosa. La trasmissione della malattia avviene con l’emissione di goccioline di saliva che si emettono parlando, starnutendo, tossendo e pertanto sono a rischio di contagio le persone che hanno avuto contatto stretto (a distanza inferiore a 1 m) e prolungato con l’ammalato nei 7 giorni precedenti la malattia.

Il periodo di incubazione varia da 2 a 10 giorni, di solito 3-4 giorni raramente può essere più prolungato. Si consiglia comunque nelle 4 settimane successive all’ultimo contatto con il malato di porre attenzione alla comparsa di febbre accompagnata da cefalea, rigidità nucale, nausea, vomito a getto, e, spesso, esantema con macule rosacee: in questo caso è necessario rivolgersi al proprio medico curante o al Pronto Soccorso, riferendo che si è stati a contatto con un caso di meningite.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *