14/3/2014 – Stefano Savonitto ha deciso di lasciare, a partire dal prossimo 28 Marzo, la direzione della struttura di Cardiologia dell’Arcispedale Santa Maria Nuova. Andrà dirigere Cardiologia a Lecco, sua città d’origine e dove vive la famiglia. Lo ha annunciato la direzione dell’Arcisapedale Reggiano.
Il dott Savonitto, 57 anni, ricopre l’incarico di direzione della Cardiologia reggiana dal Luglio del 2011. Nei quasi tre anni di esperienza al Santa Maria Nuova, ha dato un significativo contributo alla crescita professionale della equipe, composta da oltre settanta unità tra cui 10 medici e 52 unità di personale dedicato all’assistenza ed ha conseguito importanti risultati nel garantire un approccio integrato alle malattie cardiovascolari e fornire un puntuale supporto cardiologico alle altre discipline cliniche e chirurgiche.
Particolarmente attivo nel campo della ricerca, Savonitto ha dedicato il suo impegno a progetti internazionali focalizzati soprattutto sulla terapia della cardiopatia ischemica nei pazienti a maggior rischio, quali anziani e soggetti che devono sottoporsi a interventi chirurgici.
“La mia esperienza al Santa Maria Nuova è stata positiva e formativa dal punto di vista umano e professionale. La scelta di cambiare sede è dovuta alla proposta di dirigere la Cardiologia di Lecco, una struttura completa dal punto di vista clinico, interventistico e cardiochirurgico. Al territorio di Lecco, nel quale abito, sono particolarmente legato da motivi familiari e di passione per la montagna. Insieme alla Direzione Scientifica dell’’IRCCS abbiamo definito un percorso di collaborazione sulla attività di ricerca che continuerà ancora a lungo sui progetti che ho impostato o ai quali abbiamo collaborato in questi anni. Si tratta di studi multicentrici su pazienti ischemici ad alto rischio che coinvolgono attualmente circa 60 Ospedali Italiani e un centinaio di Centri Europei. L’Ospedale di Lecco, a sua volta, ha dato il via ad uno studio nazionale sulla rigenerazione miocardica in pazienti infartuati al quale la Cardiologia di Reggio Emilia sta dando supporto attivo.”
Prende le redini del reparto, con un incarico pro tempore, il dott Massimo Pantaleoni, 56 anni, in forze al Santa Maria Nuova dal 1988, cardiologo di esperienza e referente per la qualità e l’accreditamento del Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare e di Area Critica all’interno del quale il Reparto è inserito. Le qualità e la professionalità del medico sono note e apprezzate da tutta la equipe.
La durata dell’incarico sarà condizionata dalle indicazioni regionali, i cui tempi si prevedono lunghi.
La degenza cardiologica del Santa Maria Nuova, dotata di 33 posti letto, ha effettuato nel corso del 2013 oltre 2.400 ricoveri tra Unità Coronarica e degenza ordinaria, quasi 600 accessi in day hospital e 31.450 prestazioni ambulatoriali. La Struttura è parte importante della rete Cardiologica provinciale che collega, oltre alla Cardiologia Interventistica del Santa Maria Nuova diretta dal dott Antonio Manari, i reparti di cardiologia degli ospedali del territorio.
borghi letizia
19/03/2014 alle 19:16
Auguri al dott Savonitto e grazie per la sua disponibilita, professionalità e profonda umanità