“Servo di scena” col mattatore Branciaroli all’Ariosto

17/3/2014 “Servo di scena”, che attende gli appassionati di Prosa mercoledì 19 e giovedì 20 marzo, alle 0re 20.30, al Teatro Ariosto, è uno dei più celebri testi teatrali di Ronald Harwood, che curò anche l’adattamento cinematografico dell’omonimo film di culto di Peter Yates, del 1983, interpretato da Albert Finney (premiato al Festival di Berlino) e da Tom Courtenay (cinque candidature agli Oscar). Ed è naturalmente un testo ritagliato ad hoc sulla figura di un attore di grande carisma: Franco Branciaroli.

Si tratta di un appassionato omaggio al teatro ed alla sua gente, nonché perfetta ricostruzione d’epoca che fa da cornice agli ultimi successi di un grande attore, ormai al tramonto, il quale deve la sua sopravvivenza alle cure e alle attenzioni costanti del suo umile servo di scena.
Scritta in un linguaggio affascinante, tipico dello stile della commedia inglese, affronta con tono ironico le rocambolesche vicende di una precaria compagnia di provincia, che si dipanano tra camerini e palcoscenico, quale sublime metafora della vita del teatro di ogni tempo.
E Franco Branciaroli, che lo porta in scena nel doppio ruolo di regista e protagonista, istrionico e mattatore, si muove al massimo dell’agio: dolente, capriccioso, egocentrico, ultimo superstite di una genealogia di attori in via di estinzione.

Mercoledì 19, giovedì 20 marzo 2014 ore 20.30 – Teatro Ariosto
CTB Teatro Stabile di Brescia – Teatro de Gli Incamminati
con FRANCO BRANCIAROLI e TOMMASO CARDARELLI

di Ronald Harwood
traduzione Masolino D’Amico
regia Franco Branciaroli
scene e costumi Margherita Palli
luci Gigi Saccomandi
e con (in ordine alfabetico) Lisa Galantini, Melania Giglio, Daniele Griggio, Giorgio Lanza, Valentina Violo
foto di scena Umberto Favretto

INFO 0522458811

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *