di Pierluigi Ghiggini
8/3/2014 – Edmonda Aldini è viva, finalmente è stata rintracciata. La grande attrice e cantante reggiana, fra le principali interpreti del teatro e del cinema italiano nel secondo Novecento, amata dal popolo e adorata dai grandi registi (ha lavorato con i più grandi, da Pasolini a Strehler) era scomparsa da anni e nemmeno i parenti e le amiche di Reggio non sapevano più dove fosse: al punto da temere per la sua salute e persino per la sua vita.
Anche le sue ultime tracce sul web erano e sono tuttora ferme al 2006. Poi più nulla. Gli appelli lanciati dalla famiglia e dall’amica Deanna Ferretti sono caduti nel vuoto, sino a quando finalmente Edmonda Aldini non è stata rivista poco prima del Natale scorso a Milano, a un ricevimento, in compagnia del “principe” Wilhelm von Hohenzollern (in realtà sarebbe Walter Zittelmann o Walter Zito, bergamasco), suo compagno da molto tempo.
A riconoscerla è stato un noto restauratore d’arte milanese, che attraverso una ricerca sul web è arrivato agli articoli del Giornale di Reggio, rilanciati su 4minuti.it, che nel 2011 aveva dedicato un’inchiesta alla scomparsa di Edmonda Aldini, compreso l’appello di Deanna Ferretti: “Edmonda ritorna, voglio sentire la tua voce”.
Così in gennaio ha chiamato la stilista reggiana, che però in quel periodo era all’estero per lavoro. Ha lasciato un messaggio nella segreteria telefonica, spiegando la situazione, messaggio fortunatamente arrivato a buon fine. Deanna al suo ritorno si è messa subito in contatto con lei e ha avvertito la sorella Susanna Aldini e la nipote Rita Moriconi, consigliere regionale del Psi, che in questi anni non hanno mai abbandonato la speranza di ritrovare Edmonda.
Si sa che l’attrice vive a Como con il suo compagno. I parenti sperano di riabbracciarla al più presto e di poterla festeggiare a Reggio.
Edmonda Aldini, nata il 15 marzo 1934, sta per compiere i suoi primi 80 anni. Merita una grande festa di compleanno. C’è da sperare che, una volta riallacciati i rapporti, la sua città sappia renderle l’omaggio che merita per la sua grandezza artistica, la carriera straordinaria e per essere stata una donna-simbolo delle battaglie per l’emancipazione femminile.
LA BIOGRAFIA. UN’ICONA DEL NOVECENTO ITALIANO
Tra pochi giorni Edmonda Aldini spegnerà le sue ottanta candeline: la grande attrice e cantante reggiana, infatti, è nata il 15 marzo 1934.
Dopo la scuola d’arte drammatica di Silvio D’Amico, debutta a 19 anni, nel 1953, nel Dialoghi delle Carmelitane nel ruolo di Suor Costanza. E’ subito successo, tanto che un anno dopo è al fianco di Vittorio Gassman insieme al quale recita per lungo tempo. Nel 1954 è al teatro Valle di Roma con la Leonora di Ferruccio Troiani con la Proclemer, Gassman, Nando Gazzolo e Luigi Vannucchi. Nel 1958 interpreta Immagini e Tempo di Eleonora Duse sotto la direzione di Luchino Visconti, insieme a Romolo Valli, altro grande reggiano, Lilla Brignone, Giorgio De Lullo, Rossella Falk, Rina Morelli, Emma Gramatica e Gassman.
La sua bellezza, il magnetismo, le sue straordinarie doti di interprete incantano le platee di tutto il Paese. La consacrazione fra i grandi del teatro e del cinema italiano avviene nel 1961 al Piccolo di Milano dove sotto la direzione di Giorgio Strehler dà un grande prova di sè in una celebre edizione del Soldato Schweyk di Bertolt Brecht. Due anni più tardi interpreta l’episodio “La ricotta” in Rogopag, film culto di Pier Paolo Pasolini. Quindi per tre anni sino al 1966 conduce in tv L’Approdo, famoso settimanale di lettere e arti firmato da Leone Piccioni, e la rubrica Libri per tutti.
Nella stagione 1968/69 partecipa all’opera “Un quarto di vita” di Giorgio Gaslini, Dan Daisy Lumini, Andro Cecovini, I Nuovi Angeli e Duilio Del Prete, che fu il suo compagno e col quale lavorò a lungo.
Nella sua carriera ha interpretato La figlia di Jorio, Ignobimus di Arno Holz (sotto la direzione di Luca Ronconi), il Riccardo III insieme a Gassman. Il culmine della carriera arriva negli anni 70, dove spopola con i suoi recital nelle piazze italiane e ha un grande successo anche come cantante, in particolare con il disco “Le mille voci dell’Amore”, ma anche come interprete raffinata di Astor Piazzolla e Mikis Theodorakis.
C'è
08/03/2014 alle 10:09
C’è più LEI di tanti altri.
Oceano di donna.
aldo giovannetti
08/10/2014 alle 01:35
E’ una grande gioia per me e per tutti coloro che hanno avuto il grande piacere di assistere agli spettacoli che l’hanno avuta come protagonista. Spero vivamente che vorrà tornare a recitare perché di grandi attrici capaci di dare delle emozioni non ne abbiamo più.
Alessandro Cimmino
26/05/2015 alle 11:18
Ricordo che ho visto recitare, e ho ammirato, la grande Edmonda Aldini al Teatro Italico di Pietrabbondante (Isernia). L’attrice, intervistata a “Domenica in” da Pippo Baudo, parlò dellla magia di questo teatro posto a mille metri di altitudine, l’atmosfera unica che vi si creava…
Edmonda sono sicuro che ricorderà ancora anche lei…
Pier
27/06/2016 alle 22:45
a me sembra solo una trovata pubblicitaria….. scomparsa daanni????ahahahhah, e comunque non è mai stata una grande attrice, brava sì, grande mai!
Pierluigi
28/06/2016 alle 06:37
Nessuna trovata pubblicitaria (e poi, perché?). La famiglia non aveva più sue notizie da anni: questo è un fatto certo. E’ stata rintracciata a seguito degli articoli scritti da me sul Giornale di Reggio e pubblicati in rete. Pierluigi Ghiggini
Rosabell
15/10/2016 alle 14:01
E’ sicuro che lei non l’abbia mai vista recitare. Se fosse accaduto, non avrebbe potuto esprimersi come ha fatto. Edmonda era ed è DIVINA
cinzia andrei
02/02/2023 alle 16:19
Commento ridicolo
salvatore barbato
22/12/2016 alle 14:57
Interprete sublime nella riduzione televisiva di “Assunta Spina” dove ha saputo calarsi,cosa difficilissimo per un’attrice non napoletana, nel ruolo di eroina digiacomiana. Questo documento l’ho cercato ripetutamente su You tube ma non ce n’è traccia. Mi rimane il ricordo dolcissimo del suo volto da bambola di ceramica giapponese, della sua raffinatezza e della sua voce particolarissima.
Richard Civita
02/04/2018 alle 23:49
Che bello
Finalmente rintraciata
Da molti anni scomparsa
Quanti splendidi ricordi
Bacioni
Lamberto
02/09/2018 alle 18:31
Edmonda Aldini……..quanti ricordi, ho lavorato con lei per 10 anni. Ho partecipato a tutti i suoi recital per tutte le piazze e teatri italiani insieme al suo compagno Duilio del Prete. Sempre insieme…….fino all’arrivo del “principe” e poi scomparsa……sono felice che ci sia ancora.
Sebastiano Roberto Granata
02/01/2019 alle 22:35
Ho fotografato per anni la straordinaria ed intelligentissma Edmoda Aldini l’unica rafione per cui e,’scomparsa e’semplice ha incontrato un uomo straordinario che ama come nessuno al mondo e ha fatto bene a sparire. Ciao Edmoda n forte abbraccio. Tuo Roberto Granata
Sebastiano Roberto Granata
02/01/2019 alle 22:37
Ho fotografato per anni la straordinaria ed intelligentissma Edmoda Aldini l’unica ragione per cui e,’scomparsa e’semplice ha incontrato un uomo straordinario che ama come nessuno al mondo e secondo me ha fatto bene a sparire. Ciao Edmoda un forte abbraccio. Tuo Roberto Granata
Rosabell
23/07/2019 alle 00:46
Caro Roberto Granata,
proprio oggi, Edmonda mi ha parlato di lei e del suo desiderio di contattarLa. Le lasci per favore i Suoi recapiti al seguente indirizzo di posta: [email protected], oppure mi chiami: 349-3224879, sono l’avv. Rosa Chiericati, la sua referente legale per l’Italia.
La ringrazio e saluto cordialmente
Tanzols domenico
20/11/2019 alle 11:31
Grande Edmonda Aldini sia come attrice che come donna.ricordo indelebile quando studente diciottenne , con qualche compagno di scuola andammo a vederla e sentirla recitare al Teayro Verdi di Sassari. Ci ha stregati.finita la recita l immancabile visita al camerino per i saluti e cpmplimentarci con lei.le proponemmo una visita notturnaa alla nostra piccola città. Lei e i suoi colleghi mi pare fossero Giuseppe Pambieri e Mario Maranzana. Il nostro piccolo viaggio cominciò dal corso di Sassari diretti al Duomo. Ad un certo punto come d incanto sentimmo una voce meravigliosa che cantava.ci voltammo ed era lei ferma al centro del corso si era messa a cantare. Splendida voce.continuammo il nostro viaggio fino al Duomo apprezzato da lei e dai duoi compagni di lavoro.Ci lasciammo a notte inoltrata dopo aver illustrato la storia della nostra città Serata indimenticabile:avevamo conosciuto una grande attrice ma soprattutto una grande donna.
Grazie signora Aldini per averci donato una serata indimenticabile.
Domenico Tanzola
Richard civita
13/01/2020 alle 01:07
E una grande attrice
Una gran cantante
Una donna “ completa”
Con tutti I sensi
Vorrei rivederla
Pino Palazzo
18/05/2022 alle 23:17
Apprendo con vera gioia che Edmonda é ancora tra di noi vivi e vegeti. Ho un ottimo ricordo di di lei sia come donna sia come attrice, quasi unica nel suo genere. Vorrei sentirla ancora, anche x email. Grazie Edmonda
Paolo Lucci
13/06/2022 alle 11:14
Ho sempre apprezzato Edmonda Aldini sin da quando la vidi in televisione nel famoso “Amleto” del 1953 con Gassman protagonista.Aveva una parte di contorno ma era già bravissima e incisiva.L’ho rivista in “Yerma” di Garçia Lorca nel 78 sempre in televisione ed era semplicemente stupenda !
Paolo Lucci