Archivi

Lunedì pomeriggio ingegneri a convegno in aula magna (ore 17). Delrio fa gli onori di casa, special guest Michele Vietti (vice-presidente del Csm)

22/3/2014 – Si terrà lunedì 24 marzo alle ore 16,45 nell’Aula Magna dell’Università di Modena e Reggio Emilia (viale Allegri, 9 a Reggio Emilia) il convegno dal titolo “Respons-Abilità“, promosso da Ordine e Fondazione degli Ingegneri di Reggio Emilia e Camera di Commercio.

Il vicepresidente del Csm Michele Vietti interverrà alle ore 17

A convegno. Il vice-presidente del Csm Michele Vietti interverrà alle ore 17

Verranno delineati i profili di responsabilità nella filiera dell’ingegneria moderna e i suoi rapporti con quelli della committenza. Si parlerà inoltre di riduzione del rischio sismico e non solo e quale politica di abbattimento dei costi e di sostenibilità futura degli investimenti adottare. Verranno quindi illustrate delle proposte per un programma di medio periodo per la riduzione e l’attenuazione dei fattori di rischio: sismico, ambientale, idrogeologico.

Il programma prevede in apertura i saluti istituzionali di Graziano Delrio, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Carlo Rossi, Presidente dell’Ordine Ingegneri e Marco Poli, Presidente della Fondazione Ingegneri.

Alle ore 17 interverrà Michele Vietti (Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura) sul tema: “Semplificazione dell’assetto giudiziario. Prospettiva di riforma dell’assetto giudiziario in sostegno della necessaria ripresa economica. La responsabilità e la visione della Magistratura”.

Seguiranno le relazioni di Stefano Curli, Consigliere dell’Ordine, su: “Sisma Emilia 2012: una esperienza da cui trarre insegnamenti per la pianificazione e progettazione futura; Giulio Garuti, professore di Procedura Penale, Università di Modena e Reggio Emilia: “La responsabilità penale dell’impresa: i rischi, le possibili soluzioni. La prospettive di tutela dell’impresa e della professione; Franco Braga, professore di Costruzioni in Zona Sismica, Università La Sapienza di Roma: “Riduzione del rischio sismico in Italia e nel Mediterraneo. Scenari di breve e medio periodo”.

Stefano Landi, Presidente della Camera di Commercio, affronterà nella sua relazione conclusiva l’argomento: “Gli scenari per le imprese italiane in tema di investimenti per la riduzione del rischio”.

Ci sarà quindi spazio per il dibattito.

La chiusura dei lavori è prevista per le ore 20.

La partecipazione è gratuita e dà diritto a tre crediti formativi per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri.

Informazioni e iscrizioni: mail [email protected]

Tel. 0522.580957

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *