Reggio epurata
Pulizie di primavera: dopo il buon Corradini (Pd) cacciata la Mussini (M5S)

6/3/2014 – Pulizie di primavera, politici reggiani nel mirino. Ovvero: epura tu che epuro anch’io, quasi fosse una gara politica al rialzo, anzi ad alzo zero. Ieri Ugo Ferrari (Pd) che espelle Corradini dalla giunta di Reggio, oggi la senatrice grillina Maria Mussini che viene licenziata dal “suo” Movimento per aver osato dimettersi, a mo’ di obiezione di coscienza, dal gruppo M5S di Palazzo Madama. Insomma: cacciate, cacciate, qualcuno resterà.

MURO

I fatti. In seguito all’espulsione dei senatori Orellana, Campanella, Bocchino e Battista dal gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle, la senatrice reggiana pentastellata Maria Mussini (insieme a quattro colleghi: Romani, Bencini, Casaletto e Bignami) aveva rassegnato le proprie dimissioni dall’incarico parlamentare quale forma di dissenso circa il metodo utilizzato per cacciare i suoi amici e compagni grillini.

Oggi, sul blog di Beppe Grillo, il comunicato che ufficializza l’espulsione anche dei cinque senatori dimissionari dal Movimento.

“I senatori eletti come portavoce del M5S Bencini, Bignami, Casaletto, Mussini e Romani – si legge sul blog – hanno rassegnato le loro dimissioni dal Senato e le hanno presentate ufficialmente al Presidente del Senato Piero Grasso. Questo gesto non è stato motivato da particolari situazioni personali, familiari o di salute, come solitamente avviene in questi casi, ma come gesto politico in aperto conflitto e contrasto con quanto richiesto dal territorio, stabilito dall’assemblea dei parlamentari del M5S, confermato dai fondatori del M5S e ratificato dagli iscritti certificati in Rete, in merito ai quattro senatori espulsi. E’ stato loro chiesto se confermassero o meno la propria posizione e l’hanno ribadita.
I senatori dimissionari si sono pertanto isolati dal MoVimento 5 Stelle e non possono continuare ad esserne rappresentanti ufficiali nelle istituzioni. Bencini, Bignami, Casaletto, Mussini e Romani sono fuori dal M5S”.

Scarica politicamente la Mussini anche la sua amica, compagna di battaglie e deputata reggiana Maria Edera Spadoni, che stamattina non ci ha pensato due volte a postare questa nota su Facebook:  “Oggi sul blog – scrive la giovane fedelissima di Grillo e Casaleggio – è uscito un post sui senatori dimissionari del M5S: i cinque senatori sono fuori dal gruppo. Tra i cinque c’è anche Maria Mussini, collega di Reggio Emilia. Martedì abbiamo avuto una riunione a Reggio con gli attivisti. Più volte le si è chiesto quali intenzioni avesse, se avesse intenzione di ritirare le dimissioni o no. Molti, me compresa, volevano chiarezza su questo punto, perché è un punto importante, direi fondamentale. Risposte non ce ne sono state. Maria non ha chiarito la sua posizione, non ha spiegato quali sarebbero state le sue azioni future. Sa che la stimo come donna. E come persona mi dispiace per il travaglio che immagino stia vivendo. Ma a livello politico dare le dimissioni non per motivi famigliari vuole dire solo una cosa. E non ritirarle dopo una settimana è un messaggio politico importante. Mi dispiace per Maria, ma anche per me è fuori dal M5S”.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *