9/3/2014 – Prosegue anche domenica 9 marzo a Reggio Emilia la rassegna dedicata alla musica, come elemento pedagogico, organizzata dalla Scuola Steiner-Waldorf di Reggio Emilia e dall’Associazione per la Pedagogia steineriana.
Le iniziative, aperte al pubblico (organizzate dall’Associazione per la Pedagogia steineriana e dalla Cooperativa Libera scuola Steiner-Waldorf), sono dedicate alla musica quale elemento educativo e formativo. Un’iniziativa interessante dal titolo “Imparare dalla Musica. Esperienze di didattica musicale per la formazione dell’uomo”.
Dopo la conferenza introduttiva del maestro Peter Appenzeller, di venerdì 7 marzo (ore 21) presso il Centro sociale Rosta Nuova, e la tavola rotonda di sabato alla Fondazione Nazionale della Danza sul ruolo della musica nei processi educativi, questa mattina alle 11 gli spazi suggestivi dell’ex-fonderia Lombardini accolgono l’opera musicale “Frate Francesco” del maestro Peter Appenzeller, interpretata dagli allievi della Scuola Steiner-Waldorf di Reggio Emilia che si esibiscono insieme al Coro Cantus, un gruppo corale formato da 25 tra musicisti professionisti e insegnanti di musica provenienti da scuole Waldorf italiane e svizzere.