L’Eurocamera si dà da fare: inasprite le norme contro riciclaggio e azzardo

di Maria Edera Spadoni*

18/3/2014 – Dopo lungo dibattito il Parlamento Europeo ha approvato, con una maggioranza netta, la quarta direttiva antiriciclaggio con la quale si rivedono radicalmente le norme per il contrasto del fenomeno del riciclaggio di denaro.

I nomi di proprietari effettivi  di società e di trust sarebbero iscritti in registri pubblici secondo un progetto legislativo anti-riciclaggio che ha l’obiettivo di combattere l’evasione fiscale. Il progetto legislativo richiederà a banche, istituzioni finanziarie, avvocati, agenti immobiliari e casinò di essere più attenti alle transazioni sospette dei loro clienti. L’obiettivo è anche quello di rendere più difficile il nascondere transazioni sospette.

Per la prima volta con l’aggiornamento appena approvato le regole vengono estese all’intero settore del gioco ed a tutti i relativi servizi. Queste regole valgono anche per gli operatori che offrono gioco online nell’ambito degli Stati membri e tutto questo darà maggiore sicurezza e legalità all’industria del gioco.

Ciò tocca direttamente tutto il mondo del gioco d’azzardo: è lì che spesso la malavita ricicla il denaro proveniente da loschi affari. I casinò sono inclusi nel campo di applicazione della proposta di legge, ma spetta agli Stati membri la decisione di escludere gli altri servizi di gioco d’azzardo che presentano un basso rischio di evasione.

Poiché il Consiglio ed il Parlamento europeo devono accordarsi sulle regole proposte, i negoziati riprenderanno dopo le elezioni del Parlamento Europeo che si terranno nel prossimo mese di maggio 2014.

Il Parlamento ha votato la prima lettura dei due progetti di legge per consolidare il lavoro svolto finora e trasmetterlo al prossimo Parlamento che sarà formato dopo le elezioni europee di maggio. I deputati neoeletti potranno continuare a portare avanti il lavoro svolto in questa legislatura seguendo le linee tracciate dal Movimento che si è da sempre battuto su questi temi.

* Cittadina alla Camera dei Deputati – Movimento 5 Stelle

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *