9/3/2014 – Un Tribunale speciale, un fatto di una gravità senza precedenti. «Ma non rimarremo a cuccia terrorizzati». Il comitato elettorale di Franco Corradini, che si è riunito venerdì sera, presenti una quarantina di persone, usa toni mai uditi all’interno del Pd per difendere il candidato perdente alle primarie, al quale il prosindaco ha tolto le deleghe con una scusa risibile, ma evidentemente su mandato politico. In un documento diffuso oggi il comitato paragona, sia pure per metafore, il trattamento riservato a Corradini a una repressione fascista.
Potrebbe essere il segnale di una nuova diaspora all’interno del Pd, questa volta non solitaria (come nel caso di D’Andrea) ma di un’intera area politica di ispirazione riformista. L’uscita di Vincenzo Bertolini dal Pd potrebbe essere la prima scossa di un sisma in profondità. Il Comitato del resto annuncia: “Non resteremo a cuccia, seduti, silenziosi e terrorizzati, non disperderemo il patrimonio costruito durante le primarie”.
Per il momento Corradini medita sul da farsi: l’unica cosa certa è che non presenterà proprie liste elettorali. Ma non è un mistero per nessuno che la tentazione di combattere dall’esterno il “regime” è forte, per l’ex assessore come per altri. Vincenzo Bertolini, monumento della storia politica del Pci-Pds-Pd, ha dato un segnale forte (“Hanno esagerato, me ne vado dal Pd”). A peggiorare le cose, poi, ci si è messo il prosindaco Ugo Ferrari , non a caso soprannominato dai compagni di Cavriago “Ugo il bulgaro”, che con la revoca delle deleghe a Corradini e la sua arrampicata sugli specchi per giustificare la defenestrazione, ha dato prova di rara goffaggine politica.
Scrive dunque il comitato Corradini:
«Abbiamo assistito alla congiura politica tutta interna al Pd con il complice di Sel Matteo Sassi sfociata con il delinearsi di un vero e proprio tribunale speciale, di quelli che evocano una bruttissima pagina di storia italiana.
Sappiano i mandanti che di fronte a tutto questo non rimarremo a cuccia seduti, silenziosi e terrorizzati di poter subire anche noi un domani il linciaggio di Corradini. Non disperderemo il patrimonio di idee e forze sane che si sono unite durante il corso delle elezioni primarie».
E ancora: «L’esito delle elezioni primarie ha assunto aspetti di una gravità senza precedenti. Il risultato elettorale che abbiamo ottenuto è stato buono: il 22 % in una situazione dove tutto l’apparato del Pd (per non parlare delle cooperative, municipalizzate e società varie “annesse al sistema”) era schierato con il candidato Luca Vecchi non può che essere motivo d’orgoglio.
Piuttosto la partecipazione dei cittadini che si è fermata a circa 6mila presenze (a Modena si è arrivati a 12mila) evidenzia la profonda mancanza di fiducia nell’invito alla partecipazione alla vita politica del centrosinistra reggiano così come viene offerto oggi. Riteniamo in questo esservi una responsabilità degli organizzatori che non hanno saputo o voluto promuovere questo evento».
E aggiungono: «Ma l’aspetto più grave sta nel non aver ancora accettato l’esito delle primarie, il voler mettere in dubbio l’esito del seggio 1 dove hanno votato principalmente gli immigrati. E’ stata una polemica violentemente strumentale che si trascina da giorni e per la quale non si intravede una conclusione. Ma c’è bisogno urgente di una rapida chiarezza! Si vuole tergiversare appositamente e nel frattempo aumenta lo scollamento tra chi ha votato in quel seggio e il Pd con il centro sinistra.
L’esito politico con la cacciata del candidato Franco Corradini dalla giunta comunale per “troppe assenze” (con ogni probabilità altri assessori hanno fatto più assenze) è stato un fatto gravissimo sotto il profilo etico e morale (sotto il profilo giuridico valuteranno persone competenti),trasmettendo un messaggio chiaro nei confronti di chi oserà in futuro esprimere liberamente le proprie opinioni in una legittima campagna elettorale, ponendosi contro un sistema di potere locale che ogni giorno che passa fa emergere profondissime falle. Nemmeno nelle scuole ottocentesce si arrivava a tanto».
«I mandanti politici sappiano che in tutto questo non hanno colpito solo la persona di Franco Corradini – conclude il comitato – ma un’esperienza amministrativa di successo, un’esperienza politica che ha dimostrato volente o nolente di avere consenso, ma forse era proprio tutto questo che realmente si voleva distruggere: annullare e violentare tutto ciò che ha costruito Corradini in questi anni è che è sotto gli occhi di tutti, istituzioni europee comprese. che hanno premiato il suo lavoro».
Chi sono i mandati politici? Sono a Reggio o altrove? Il Pd reggiano comunque, pagherà un prezzo altissimo.
stefano
09/03/2014 alle 19:22
caro ghiggio son qui a scrivere di uno dei fatti piu’
cruenti della politica reggiana. L’uccision politica morale storica di un uomo mite e fedele; franco corradini, Lo conosco da 35 anni e prima che si occupasse di stranieri si occupava di pace ecologia movimenti estremi di sinistra come gli anarchici per esempio. Franco e’ stato il tramite tra il Palazzo di via toschi prima e via riv. d’ottobre dopo e tutti noi ragazzi di sinistra che non ci riconoscevamo nel pci ds poi e pd manco che meno. Eppure franco e’ stato sempre presente con noi come con q16 la fai i vari intellettuali ora vecchiani tipo caliceti. Franco non ha mai fatto di nessun argomento un qualcosa di pregiudiziale, aveva le sue idee che coincidevano con quelle del Partito ma ASCOLTAVA TUTTI una rarita’ sopratutto per i cattolici che NON ASCOLTANO NESSUNO DATO CHE HANNO LA VERITA’ IN TASCA……ma proprio con i cattolici ci si doveva alleare? peggio di questa setta non esiste al mondo io ho tutti i miei parenti cattolicissimi in toscana.
Anche renzi alla lontana e’ mio parente…..bene gente piu’ Montata piu’ presuntuosa e cattiva dei cattolici leggi anche gesuiti non esiste…..ti sorridono certo ti parlano ma per imporsi per montarti su per convertirti, la loro e’ la dialettica non hegheliana ma del vangelo secondo giovanni l’ultimo scritto pare sotto l’effetto della droga che inventa la resurrezzione di cristo per provocare l’effetto ora si direbbe berlusconi, il colpo di pubblicita’ vincente, ecco i cattolici sono stati i primi pubblicitari del mondo hanno inventato questo dio per prendersi Roma e il potere. Si ricordi ghiggini la destra ha sempre detenuto il potere nel mondo facendo tra capitalismo fascismo guerre mondiali inquisizione caccia alle streghe non meno di 1 miliado di vittime nel mondo.
La sinistra ha cominciato ad agire solo a fine 800 facendo 2000 morti (tutti rivoluzionari) nella conquista del palazzo d’inverno e subendo 9 milioni di morti dai tedeschi.
Era forse stalin una conseguenza di tutto cio?
Il potere quello vero uccide sia nell’OMBRA, cORRADINI, SIA ALLA LUCE DEL SOLE, le 9 crociate dei vari papi.
Porgi l’altra guancia……certo ma intanto pugnalalo al ventre che si senta lo scricchilio della colonna vertebrale, un colpo che trapassa e ti lascia assai perplesso…..Tu quoque, Salsi, fili mi! …….perderanno perderanno perderanno il tricolor……..buonaserata direttore
Involuzione
10/03/2014 alle 12:45
Tra Santa Inquisizione, Colonialismo, schiavitù e Campi di Concentramento c’è davvero da sbizzarrirsi…ma hai perso la calcolatrice Stefano…
o comunque sia hai tralasciato i Gulag sovietici di STALIN (..fatti un giro su web in attuale Red-Corea ..).
Le stime approssimative parlano di 20MILIONI di morti e sempre 20MILIONI di deportati o tenuti in condizioni di vita allucinanti e niente affatto civili.
Se vuoi avere un pensiero libero devi essere più obiettivo. Perché se no la tua credibilità fa acqua (sporca).
Consiglio inoltre la lettura del Libro nero del Comunismo (insieme a quello del Capitalismo).
Per il resto, tornando a Reggio, credo si sia superato il ‘livello di accettabilità’, trasversalmente parlando….vedremo in fine con quali-quanti morti e feriti.
mauro
10/03/2014 alle 09:55
bel casino eh? il mandante si può almeno ipotizzare uno fra questi: Vecchi (coop), coop (direttamente), Vecchi e Delrio (su ordine delle coop), Vecchi Sassi Delrio e Ugo Ferrari (su ordine delle coop).
Ecco, ci potrebbero almeno dire se ci sono di mezzo le coop?