29/3/2014 – A meno di due mesi dal pellegrinaggio di Papa Francesco in Terra Santa, la delegazione di Reggio Emilia dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme – guidata dall’avvocato Franco Mazza – organizza una conferenza, lunedì 31 marzo, alle ore 18, presso l’Aula Magna “Manodori” dell’Università di Modena e Reggio Emilia, per approfondire la storia del territorio in cui i Cavalieri e le Dame dell’Ordine provvedono ancora oggi a sostenere le attività delle parrocchie, delle scuole e delle istituzioni caritative che accolgono non solo i cristiani, ma tutta la popolazione delle aree di Israele, Palestina, e Giordania.
Relatori d’eccezione, il professor Valerio Massimo Manfredi, archeologo, docente e scrittore, e il professor Giovanni Maria Vian, ordinario di Storia del Cristianesimo presso l’Università “La Sapienza” di Roma e direttore de “L’Osservatore Romano”, i quali proseguiranno il percorso di approfondimento culturale avviato dalla Delegazione reggiana dell’Ordine con la presentazione di due relazioni dal titolo “La Palestina e l’Impero romano al tempo di Gesù” e “La Nascita della Terrasanta: i pellegrinaggi dalle origini all’età di Teodosio”.
All’iniziativa parteciperà anche monsignor Massimo Camisasca, vescovo di Reggio Emilia e Guastalla.