Archivi

Novellara: Cristina Fantinati candidata sindaco alla guida di un listone all stars di centrodestra

15/3/2014 – Sarà Cristina Fantinati la candidata sindaco che a Novellara sfiderà con una Lista Civica gli altri candidati alle elezioni amministrative di maggio.

Forza Italia, Lega Nord, Fratelli d’Italia e Nuovo Centrodestra mi hanno chiesto di candidarmi e di rappresentarli a Novellara. Io ho accettato volentieri anche se penso che oltre a questi movimenti dobbiamo aprirci e accogliere tutte le persone che provengono da esperienze culturali e politiche diverse e che non si sentono più rappresentate dal Pd.

Avrò al mio fianco Mauro Melli della Lega Nord, un consigliere molto esperto e operativo, che ha svolto in consiglio comunale un lavoro prezioso.

Cinque anni fa, alle amministrative del 2009, ho guidato una lista che ha ottenuto il 39% dei voti a Novellara: un risultato veramente importante per un paese come Novellara in cui la sinistra da anni la fa da padrone.

Partiamo da qui e dal grande lavoro di controllo, ma anche di proposte, che abbiamo fatto dai banchi di opposizione in Consiglio Comunale: l’elenco sarebbe lunghissimo, ricordiamo solo le battaglie per la lotta agli sprechi, la richiesta continua di non vessare le famiglie con tasse e tariffe comunali eccessive, la denuncia del decisionismo autoritario e indifferente alle minoranze che è ormai costume normale nel nostro Comune, un più attento controllo sui temi dell’immigrazione e della sicurezza”.

BIO. La Fantinati, 47 anni, nata e cresciuta a Novellara e sposata con Andrea Pellini, titolare dal 1986 di un’azienda novellarese nel settore oleodinamico, è stata Capogruppo PDL-Insieme in Consiglio Comunale, Capogruppo PDL all’Unione dei Comuni Bassa Reggiana, membro del Direttivo Regionale di ANCI, membro del Direttivo Provinciale di Lapam-Confartigianato.

“Il mio intento è quello di mettere al servizio del mio paese le capacità e l’esperienza che ho acquisito sia nella mia attività lavorativa sia in quella politica, amministrativa e associativa, per portare un rinnovamento vero nelle istituzioni. La sinistra novellarese continua a  proporre le solite ricette: tasse e tariffe comunali altissime per coprire una spesa pubblica che andrebbe razionalizzata; in questi anni si è dimostrata arrogante, lontana dai veri bisogni della comunità, incapace di dialogare con i cittadini e con le altre forze politiche, priva di slanci ideali, incapace di attuare una diversa organizzazione dell’amministrazione e una nuova visione per la comunità,  dichiara di essere vicina ai più deboli, ma poi non se ne fa carico, mira  soltanto a mantenere il potere e gli interessi economici nelle mani di pochi, dei soliti amici degli amici”.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *