Busta con polverina e la scritta “antrace” recapitata all’agenzia delle Entrate di Reggio. Analisi negative, sospesa la profilassi

4/3/2014 – Come prevedibile, non era antrace la polverina recapitata ieri in una busta all’Agenzia delle Entrate di Reggio Emilia.

Il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL e l’ARPA hanno comunicato  che gli accertamenti effettuati dal laboratorio ARPA di Bologna, hanno dato esito negativo per la ricerca di antrace. Il personale dell’Agenzia delle Entrate è stato quindi avvisato di sospendere la profilassi antibiotica prescritta dall’infettivologo.

3/3/2014 – Una piccola busta trasparente con la scritta “antrace” ha fatto scattare l’allarme, questa mattina, all’Agenzia delle Entrate di via Borsellino, dietro il tribunale: la bustina conteneva della polvere ed era rinchiusa dentro una busta normale, arrivata con la posta .

La busta era diretta a un impiegato che, quando l’ha aperta, ha chiamato subito i Carabinieri che a loro volta hanno allertato i Vigili del fuoco. Era poco prima di mezzogiorno.

Pur essendo molto improbabile che qualcuno riesca a procurarsi un concentrato di spore di antrace e a maneggiarlo, infilarlo in una bustina per poi avvertire con una scritta sulla stessa per mettere in guardia sul suo presunto temibile contenuto, si è deciso di agire seguendo tutte le cautele necessarie.

I Vigili del fuoco, attrezzati anche per maneggiare prodotti da guerra chimica e batteriologica (come sarebbe in questo caso) hanno effettuato i primi controlli, poi la bustina prelevata con tutte le cautele è stata inviata alla Scientifica di Bologna. I carabinieri di Reggio hanno avviato un’inchiesta: ricerca di eventuali tracce di Dna sulla busta, esame merceologico sulla stessa, ricostruzione del suo percorso postale e perizia calligrafica sull’indirizzo e sulla scritta “Antrace”.

L’ipotesi più probabile è che il gesto allarmistico sia opera di qualcuno arrabbiato, per un qualche motivo, con il fisco. In via del tutto cautelare, le quattro persone dell’ufficio dove la busta è stata aperta sono andate al Santa Maria Nuova per essere visitati da uno specialista.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *