Aree Poc, iniziativa choc della Provincia: chiesti al Comune controlli antimafia a tappeto su imprese e proprietà

15/3/2014 – La Giunta provinciale ha chiesto al comune di Reggio di procedere a controlli antimafia su tutte le imprese che hanno presentato manifestazioni di interesse a costruire nei prossimi cinque anni – in tutto 45 manifestazioni di interesse – in base al Piano operativo comunale (Poc), lo strumento urbanistico attuativo del Piano strutturale (Psc).

La richiesta, clamorosa, è contenuta in una delibera della Giunta presieduta da Sonia Masini e approvata il 4 marzo scorso, secondo quanto scrive Simone Russo nel Carlino Reggio di oggi. Delibera in cui, sulla scorta dei poteri di controllo sugli strumenti urbanistici dei Comuni, vengono formulate diverse riserve e richieste numerose spiegazioni al comune di Reggio.

L’invito nasce dall’esigenza «di un più stringente controllo su potenziali infiltrazioni mafiose», e certamente animerà la discussione in consiglio comunale sul Poc, in programma nella seduta di lunedì già prevedibilmente tesa per la vicenda della cacciata dell’ex assessore Franco Corradini dalla Giunta del capoluogo.

Il documento si conclude, appunto, con l’invito a procedere a controlli antimafia generalizzati. «Non essendo competenza della Provincia verificare le proprietà interessate, tuttavia, alla luce degli accordi siglati con la locale Prefettura in materia di lotta alla criminalità organizzata, e tenuto conto della necessità di un più stringente controllo su potenziali infiltrazioni mafiose, si invita l’amministrazione comunale ad adottare procedute analoghe alle informative antimafia nei confronti dei soggetti economici e imprenditoriali interessati dai provvedimenti posti in essere in conseguenza della presente deliberazione».

***

LA NOTA DEL COMUNE: “POC – L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SVOLGE GIÀ, CON LA MASSIMA ATTENZIONE, LE VERIFICHE E I CONTROLLI ANTIMAFIA”

“In riferimento a quanto riportato da notizie di stampa nella giornata di oggi, sabato 15 marzo, sul Piano operativo comunale, la cui approvazione è all’ordine del giorno del Consiglio comunale di lunedì prossimo, si precisa quanto segue: 

L’Amministrazione comunale esegue già tutte le verifiche e i controlli previsti dalle norme antimafia. Tali controlli vengono sempre svolti con la massima attenzione, in base, oltre che alle leggi vigenti, anche agli accordi e ai protocolli siglati con la Provincia e con la Prefettura. 
In piena collaborazione con la Prefettura, infatti, prima di arrivare alla firma di qualsiasi convenzione urbanistica e al rilascio dei permessi a costruire, l’Amministrazione comunale si attiva per le dovute verifiche e gli eventuali approfondimenti. 
Tali verifiche prescindono da formule inserite sempre nelle delibere in materia di urbanistica della Provincia”.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *