6/2/14 – SPRING AWAKENING, AL VALLI UN CONTROVERSO E PROVOCATORIO MUSICAL TRA PROSA E ROCK
L’eterno conflitto tra gioventù e autorità in scena 7, 8 e 9 febbraio al Teatro Valli con band dal vivo. Un’opera “scomoda”, una storia prima considerata irrapresentabile e poi premiata con otto Tony Awards
Arriva al Teatro Valli di Reggio Emilia il provocatorio Spring Awakening, uno dei più controversi musical degli ultimi anni, scritto da Steven Sater con musiche di Duncan Sheik e tratto dal celebre Risveglio di primavera di Frank Wedekind.
Andrà in scena, con la regia di Emanuele Gamba e undici giovanissimi attori venerdì 7 e sabato 8 febbraio (ore 20.30) e domenica 9 febbraio (ore 15.30) per la Stagione di Musical & Operetta.
L’opera del drammaturgo tedesco, pubblicata nel 1891 e per molti anni considerata irrappresentabile, pornografica, anarchica e blasfema, è stata lo spunto per l’originale musical di Sater e Sheik, messo in scena off-Broadway nel 2006 e premiato con ben otto Tony Awards. Oggi, l’opera arriva in Italia grazie alla determinazione di una compagnia indipendente, la TodoModo Music-All di Livorno.
Ambientata in una grigia e rigida scuola del Ventennio fascista (e non in Germania come nell’originale), Spring Awakening mette in scena un conflitto tra studenti, scuola e famiglie, tra gioventù e autorità: masturbazione, omosessualità, aborto, stupro, suicidio, ma anche amore, amicizia, libertà, la scoperta del sesso nelle segrete confidenze di adolescenti confinati in un istituto dove la ribellione diventa uno straordinario e commovente inno alla vita. Un’opera coraggiosa, senza effetti speciali nè costumi sgargianti, un originale doppio registro prosa/rock show con tanto di band dal vivo ogni sera (quindi niente playback), un fortissimo impatto emozionale sul pubblico grazie ai temi civili, sociali e politici, un impegno costante nella comunicazione, un team creativo che sfrutta le possibilità offerte dai social network.
Il cast è composto da undici giovanissimi attori, coadiuvati da due esperti come Francesca Gamba e Gianluca Ferrato, diretti da Emanuele Gamba, che dell’opera ha colto il significato più profondo: “Chiunque sia stato adolescente è lo spettatore ideale di Spring: unica altra condizione è che se ne ricordi e si intenerisca per quella imbarazzante sconvolgente età dello slancio e del disagio che ci ha fatto sentire tutti sulle montagne russe. Un giorno fra le nuvole e il giorno dopo – o anche 5 minuti dopo – sottoterra”. Testo recitato in italiano, canzoni in inglese, una vis espressiva unica nel suo genere anche per la potenza rock dei brani di Sheik, riletti dalla band diretta da Stefano Brondi.
TodoModo Music-All
in collaborazione con
Ars Nova e La Bottega del Verrocchio
Venerdì 7, sabato 8 febbraio ore 20.30
Domenica 9 febbraio ore 15.30
Teatro Valli
SPRING AWAKENING
tratto dall’opera Risveglio di Primavera di Frank Wedekind.
Libretto e testi Steven Sater
Musiche Duncan Sheik
con Flavio Gismondi, Arianna Battilana, Federico Marignetti, Tania Tuccinardi
e con Noemi Baiocchi, Paola Fareri, Renzo Guddemi, Vincenzo Leone, Chiara Marchetti, David Marzi, Albachiara Porcelli, Andrea Simonetti
con la partecipazione di Gianluca Ferrato e Francesca Gamba
regia Emanuele Gamba
direzione musicale Stefano Brondi
coreografie Marcello Sindici
scene Paolo Gabrielli
costumi Desirée Costanzo
video Paolo Signorini, Raffaele Commone
disegno luci Alessandro Ferri
direzione artistica Pietro Contorno
Band Marco Susini/pianoforte – Fabrizio Balest/basso e contrabbasso Emmanuele Modestino/chitarre – Raffaele Commone/batteria, percussioni e sequenze – Francesco Carmignani/violino – Simona Ciardini/viola – Martina Benifei/violoncello