13/2/14 – Venerdì 14 febbraio: concerti-tributo dei JovaNotte, novità, e dei Max Pezzali Tribute + after show dj set di Mario Fargetta
Sabato 15: «Io parlo parmigiano», show comico con Gianpaolo Cantoni, e musica ’70-’80 di Taro-Taro Story e Jumbo Story
Una Festa di San Valentino tutta da cantare e da ballare quella di venerdì 14 febbraio al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico, che prevede tre eventi musicali: alle ore 22.30 il concerto dei JovaNotte in «Tributo a Jovanotti», novità assoluta per il club, basata sulla somiglianza del cantante Matteo Casali con Jovanotti e sulla cura delle sonorità; alle 23.30 i Max Pezzali Tribute in «Tributo agli 883 e Max Pezzali», già apprezzati negli anni scorsi e in arrivo da Piacenza come i JovaNotte; all’1, sempre sul palco centrale, l’after show di Dj Get Far Fargetta, ovvero il noto Mario Fargetta, specializzato in house-dance.
Ingresso con consumazione inclusa a 12 euro, riservato ai soci Arci. Il Fuori Orario apre alle ore 20, con aperitivo-buffetgratuito fino alle 21.15, accompagnato dal dj set di Dj Davidino e Dj Frank K Pini. Sempre alle 20, apertura del punto ristoro con uno speciale menù di San Valentino (prenotazioni allo 0522-671970 o 346-6053342). Dopo il concerto, tre i dj set con 4 deejay: nell’area spettacoli, Fargetta, ma pure Dj Pipitone in «Dirty», rock’n’roll; nell’area binari, Dj Puccionein «Made in Salento»; nell’area stazione, Davidino & Frank K Pini in dance, house, R&B e pop. Info www.arcifuori.it.
Sia il venerdì sera che il sabato sera il Fuori Orario è raggiungibile da Reggio Emilia con il Discobus (linea blu) e da Parma con un apposito servizio navetta notturno: per gli orari, le tratte di andata-ritorno, le fermate, gli aggiornamenti e ulteriori info, visitare il sito www.arcifuori.it.
***
Sempre al Fuori Orario di Taneto di Gattatico, sabato 15 febbraio si ride e si balla in una serata tutta parmense: nella sala concerti, alle ore 20 la cena-spettacolo «Io parlo parmigiano», con barzellette in dialetto di Gianpaolo Cantoni, nozioni in vernacolo del «professor» Enrico Maletti, video di doppiaggi in diretta, gag teatrali, interventi del pubblico e sorprese da parte dello staff di «Io parlo parmigiano», e alle 22.30 il Taro-Taro Story 70/80 & Jumbo Story Afro/Funky, ovvero un’area dance anni ’70-’80 con i dj Paolo Alfieri e Mario Trivey e un’area afro-funky con i dj Roby Magri e Pier Pramori, tutti appartenenti ai mitici ex locali Taro-Taro Club di Collecchio (i primi) e Jumbo di Sanguinaro (i secondi).
I posti per la cena sono esauriti, mentre i pochi posti in piedi rimasti per assistere al recital comico sono prenotabili telefonicamente allo 0522-671970. Ingresso a 10 euro e senza l’obbligo della tessera Arci. Il Fuori Orario apre alle ore 20, con aperitivo-buffet gratuito fino alle 21.15 nella sala stazione. Sempre alle 20, apertura del punto ristoro (prenotazioni allo 0522-671970 o 346-6053342). Il bus organizzato dal Fuori Orario è disponibile da Parma con diverse corse di andata e ritorno, mentre da Reggio c’è sempre il Discobus (linea blu). Info www.arcifuori.it.
Dopo la comicità del divertente barzellettiere Gianpaolo Cantoni e dei suoi compagni di ventura, la serata sfocia in una grande festa per ballare la miglior musica degli anni ’70 e ’80 e ricreare così le atmosfere dell’epopea d’oro delle discoteche.Per l’occasione vengono allestite due piste con altrettanti generi musicali: la pista 1 (area concerti) accoglie la dance anni ’70 e ’80 coi dj Paolo Alfieri e Mario Trivey della storica discoteca Taro-Taro Club; la pista 2 (area stazione) diventa il regno degli amanti dell’afro-funky del Jumbo Story con Roby Magri e Pier Pramori.
La parte artistica è coordinata da Eventi Discomania, del quale fanno parte Taro-Taro Story e Jumbo Story 70/80: è un progetto partito nel 2006 con lo scopo di valorizzare il «ballo»come momento importante di sano divertimento e di un’aggregazione che col passare degli anni, per diversi motivi, viene sempre più a mancare. Il piacere del ballo è contagioso, cattura persone di ogni età e ceto sociale e permette, anche se solo per qualche ora, di lasciarsi alle spalle i pensieri quotidiani.
In questi suoi primi 8 anni, Eventi Discomania è riuscita a organizzare diversi momenti a scopo benefico, tra i quali spiccano quelli a favore della scuola elementare di San Felice sul Panaro colpita dal terremoto, dei comuni di Tizzano e Corniglio colpiti dalle frane, della Lega Tumori, e altre iniziative a favore dei bambini degli ospedali di Parma e Reggio Emilia.
***
Gli spettacoli iniziano alle ore 22.30 circa, con buffet gratuiti dalle 20 alle 21.15, ingresso con consumazione inclusa a 12 euro dove non è indicato il biglietto (ma, anche nelle serate con biglietto, è previsto l’ingresso con consumazione inclusa a 12 euro per le altre aree del circolo), sempre con tessera Arci (tranne il 15 e 21 febbraio); per aggiornamenti, prenotazioni, prevendite e tesseramenti, www.arcifuori.it.