FAUSTO PARAVIDINO PORTA IN SCENA LA “SUA” STORIA
Al Teatro Ariosto, mercoledì 26 e giovedì 27 febbraio Diario di Mariapia
24/2/2014 – La Stagione di Prosa della Fondazione I Teatri Reggio Emilia porta sul palcoscenico del Teatro Ariosto mercoledì 26 e giovedì 27 febbraio (ore 20.30) “Il Diario di Mariapia”, testo e regia di Fausto Paravidino.
La Mariapia del titolo è un medico di campagna e madre di Fausto Paravidino, che, dopo una lunga malattia, è stata ricoverata in ospedale per non uscirne più. Lì ha perduto tutte le sue forze e, con esse, la vitalità con la quale per paradosso sperava di morire. Per far fronte a questa imprevista depressione il suo medico le ha consigliato di continuare a fare il suo lavoro, il dottore appunto, rendendo testimonianza della sua esperienza sanitaria.
Lo spettacolo tratto da questo materiale è una commedia che parla della vita quando si avvicina alla morte e dell’effetto che questo fa ai futuri superstiti.
La cosa speciale di questo testo e di questa messa in scena è la ricerca della qualità di calma con la quale avvicinare l’orecchio ad un testimone di una fase straordinaria della vita, forse la più spaventosa, per cercare dei piccoli indizi sul segreto della vita, con la speranza che questa prospettiva ci possa dire qualcosa… e la cosa sorprendente è che oltre a commuoverci sa anche farci sorridere.
“Quando muore – spiega Fausto Paravidino, figlio di Maria Pia – riordino gli appunti e li mando ad amici e parenti, suo fratello Cesare in cambio mi manda il suo di diario. Da allora ho sempre cercato il modo di tradurre questa materia in qualcosa di fruibile agli altri. Un po’ perché le esperienze trasformanti della mia vita sono la materia più attuale dalla quale io possa attingere, un po’ perché era implicito nel mandato dei diario stesso. Ho pensato di metterlo in scena tale e quale”.
Mercoledì 26, giovedì 27 febbraio ore 20.30 – Teatro Ariosto
Il diario di Mariapia
con Iris Fusetti, Fausto Paravidino, Monica Samassa
testo e regia di Fausto Paravidino
produzione Fondazione Teatro Regionale Alessandrino
scene Laura Benzi in collaborazione con Lucia Giorgio
costumi Sandra Cardini
assistente alla regia Flaminia Caroli
INFO 0522458811