Archivi

Orologiai reggiani di genio al Caffè del Giovedi della Far. Il grande Rinaldi spiega i suoi Volanus

4/2/2014 – All’Oratorio della Trinità di via San Filippo a Reggio, il 5 febbraio alle 18,30, un Caffè del Giovedì organizzato dalla Far-famiglia Artistica Reggiana, assolutamente da non perdere.

Lo studioso Attilio Marchesini parla su “Orologiai geniali a Reggio Emilia: Gian Carlo Rainieri (anno 1500), Renato Rinaldi (anno 2000)”. Con la presenza assolutamente straordinaria di Renato Rinaldi, inventore, designer  e imprenditore di successo, che presenta il brevetto che lo ha reso famoso in tutto il mondo.

Dal genio di Rinaldi sono nati gli orologi da tavolo e da muro VOLANUS, gli unici al mondo con movimento a pistone.

Dopo il grande successo riscontrato primi modelli, ha iniziato a svilupparne, tutti in serie limitate e realizzati a mano in Italia. Il lento movimento del pistone e del volano sembrano diventare il “motore del tempo”.

Le opere di Rinaldi sono realizzate una per una in un atelier di artigiani orologiai secondo il criterio dell’opera d’arte in pezzi limitati e numerati: bellissimi e di una semplicità disarmante, questi orologi non solo mostrano il loro movimento, ma appaiono ispirati ai criteri della scultura bidimensionale di Berto Lardera, uno dei più grandi scultori del Novecento mondiale.

Rinaldi insomma, è oggi il punto più alto di una grande tradizione cominciata con Gian Carlo Raineri, in pieno Cinquecento: nel 1493 Raineri inventa un movimento con un’estetica innovativa e realizza una straordinaria “macchina del tempo” che diventerà l’orologio della Torre dei Mori di Venezia che fece scuola in tutta Europa ed è tuttora uno dei più famosi e ammirati al mondo.

A Reggio Emilia nel 1493 Gian Carlo Raineri inventa un movimento per orologi con una estetica innovativa.

La Serenissima Repubblica commissiona a Raineri la costruzione di questa straordinaria macchina per misurare il tempo che diventerà l’orologio della Torre dei Mori di Venezia. Il primo Febbraio 1499 il Doge Agostino Barbarigo inaugura l’orologio che, posizionato in piazza San Marco a Venezia, diventerà uno degli orologi più famosi e conosciuti al mondo.

Dopo più di 500 anni sempre a Reggio Emilia, Renato Rinaldi inventa un movimento per orologi con un estetica innovativa. Da questa idea, di cui è rappresentato lo schizzo originale, vengono realizzati, in un piccolo atelier di artisti meccanici, i meravigliosi orologi Volanus con movimento a pistone.

GUARDA GLI OROLOGI VOLANUS

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *