Archivi

[[ M’illumino di meno: in biosteria cena a lume di candela, racconti e il jazz di Papini al buio

13/2/2014 – Si apre oggi presso Ghirba, la biosteria della Gabella di via Roma, a Reggio, la settimana “M’illumino di Meno”, dedicata alla campagna di sensibilizzazione radiofonica sul Risparmio Energetico e sulla razionalizzazione dei consumi, lanciata da Caterpillar, Rai Radio2, e giunta alla sua decima edizione.

Una numerosa serie di eventi tutti dedicati al tema della sostenibilità ambientale e risparmio energetico: dalla cena a lume di candela, alla performance musicale al buio, alla serata dei racconti al buio passando per momenti di approfondimento con la proposta di questa sera sul tema dell’energia pulita e della settimana prossima sulla bioedilizia.

Si parte questa sera, giovedì, alle ore 20.45 con il workshop dal titolo IL TUO SMARTPHONE VA ANCORA A CARBONE? ENERGIA PULITA PER TUTTI. Si parlerà di risparmio energetico, consumo consapevole ed energia rinnovabile a cura del Ass. Coenergia in collaborazione con il Distretto di Economia Solidale di Reggio Emilia.

Domani sera, venerdì 14 febbraio, una serata al buio ad alte emozioni
e basse emissioni con IL TUO NOME E’ UNA RONDINE NELLA MANO, performance con Andrea Papini (grande pianista cieco), Nazim Comunale e Federico Venturi.

Per chi desidera anche l’aperitivo e la cena si illuminano di candele!
Sabato 15 febbraio un’intensa giornata si apre con il workshop NON REGGERE IL MOCCOLO – Laboratorio di fabbricazione candele con materiali di recupero (per iscrizioni [email protected]) per proseguire con RACCONTI AL BUIO PESTO / narrazioni: una sala all’oscuro di tutto, una voce che suggestiona, una notte ispirata dalle parole degli scrittori. Voce narrante: Pina Irace, a cura dell’Associazione Le invenzioni inutili.

M’illumino di meno proseguirà giovedì prossimo 20 febbraio alle ore 21.00 con il worksop LA BELLA E LA BESTIA / eco-abitazioni: come iniziare a progettare i propri spazi in maniera, sana, naturale, ecosostenibile, alla portata di tutti, uscendo dalla logica industriale che propone il mercato. Verranno illustrate soluzioni abitative ecosostenibili, sistemi alternativi di riscaldamento, pratiche di autocostruzione e finiture di interni (pitture, pavimenti, etc) con materiali naturali. Intervengono Axel Berberich, Ivan Gottardo, Assunta Ligustri, Luca Censi.
Parleremo di consumo sostenibile, ascolteremo storie al buio, dichiareremo il nostro amore per la terra mangiando a lume di candela.

Alla campagna M’illumino di meno aderiscono anche il Comune di Reggio e numerosi altri enti locali della provincia, spegnendo le luci di piazze ed edifici.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *