Archivi

L’orchestra Zefiro al Valli (mercoledì) per un concerto barocco con musiche di Handel barzotto

tromba_717/2/14Mercoledì 19 febbraio ore 20.30 appuntamento con la musica barocca: alle 19.15 introduzione alla serata del direttore e oboe, Alfredo Bernardini

Secondo la mitologia greca, Zefiro era il Dio dolce e benigno dei venti d’occidente. Nel 1989 a Mantova, gli oboisti Alfredo Bernardini e Paolo Grazzi ed il fagottista Alberto Grazzi fondano Zefiro, un complesso con organico variabile specializzato in quel repertorio del Settecento in cui i fiati hanno un ruolo di primo piano. In questi anni Zefiro è diventato un punto di riferimento, in ambito internazionale, per il repertorio di musica da camera del ‘700 e ‘800 con strumenti d’epoca.  L’Orchestra Barocca Zefiro, con il suo direttore (ed oboe) Alfredo Bernardini attende gli appassionati di musica barocca mercoledì 19 febbraio, ore 20.30, Teatro Valli di Reggio Emilia, per un altro appuntamento con la Stagione dei Concerti, questa volta interamente dedicato ad Händel.
Alle 19.15, prima del concerto, lo stesso Alfredo Bernardini farà un’introduzione al concerto (accesso riservato ai soli spettatori del concerto, con biglietto o abbonamento).

Il programma della serata, tutto con musiche di Händel, va da Water music, 3 suites (HWV 348 – HWV 350), al Concerto grosso in do maggiore “Alexander’s Feast” HWV 318 per concludere con Music for the Royal Fireworks, suite in re maggiore per orchestra HWV 351
L’attività di Zefiro si divide in tre organici: ensemble da camera, gruppo di fiati [“Harmonie”] ed orchestra barocca, proponendo una grande varietà di programmi dall’ampio repertorio del Settecento.
Zefiro è presente nei principali festival europei di musica (Amsterdam, Aranjuez, Barcellona, Bonn, Ginevra, Graz, Helsinki, Innsbruck, Liegi, Lione, Londra, Malmö, Manchester, Milano, Monaco di Baviera, Palma di Mallorca, Parigi, Potsdam, Praga, Ravenna, Regensburg, Salisburgo, Stoccarda, Stresa, Utrecht, Vienna, ecc.) e con tournée in Israele, in Egitto, in Sud America (Cile, Argentina, Uruguay e Brasile – estate 2004), in Giappone (gennaio 2005), Canada (giugno 2006), Corea (settembre 2006) e Stati Uniti (agosto 2007, marzo e giugno 2009), riscuotendo ovunque un grande successo di pubblico e di critica. Zefiro è stato scelto dalla televisione belga per un documentario su Vivaldi e ha al suo attivo la registrazione di 20 compact disc. Alcuni di questi Cd hanno ricevuto diversi riconoscimenti e premi internazionali, tra cui il “Grand Prix du Disque”, il “Premio Nazionale Classic Voice”, l’Editor’s Choice di Gramophone, le “Choc du Monde de la Musique de l’année 2007”, il “Diapason d’Or de l’année 2009” e fanno di Zefiro un punto di riferimento per questo repertorio nel mondo intero.

ORCHESTRA BAROCCA ZEFIRO
ALFREDO BERNARDINI
(direttore e oboe)
Teatro Valli – Mercoledì 19 febbraio 2014, ore 20.30

Händel, Water music, 3 suites (HWV 348 – HWV 350)
Händel, Concerto grosso in do maggiore “Alexander’s Feast” HWV 318
Händel, Music for the Royal Fireworks, suite in re maggiore per orchestra HWV 351

Alle ore 19.15, prima del concerto, Alfredo Bernardini incontrerà il pubblico. L’ingresso è riservato al  solo pubblico della serata

INFO 0522458811

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *