[[ La Litokol di Rubiera ha “incollato” il villaggio olimpico di Sochi 2014

19/2/2014 – Litokol, l’azienda rubierese specializzata nella produzione di adesivi, sigillanti, materiali per l’edilizia e decorazione d’interni, tramite la sua consociata Litokol Russia ha fornito prodotti speciali per la realizzazione del villaggio Olimpico di Adler e del villaggio sciistico di Krasnaya Polyana, luoghi tra i protagonisti dei XXII Giochi Invernali di Sochi, oltre che per infrastrutture di grande rilevanza sportiva.

Marchio di riferimento per il mercato russo dell’edilizia, Litokol Russia è presente da oltre 10 anni a Noginsk nei pressi di Mosca, su di un’area complessiva di 22.000 mq. Il primo impianto di produzione è stato costruito nel 2002 e gli stabilimenti sono dotati di attrezzature e tecnologia italiane di ultima generazione. La strategia commerciale ha puntato su una diffusione capillare sul territorio ed ha portato negli anni ad aprire 26 filiali, con uffici e depositi distribuiti su tutto il territorio, da S.Pietroburgo a Vladivostok.

Tra i vari complessi abitativi e infrastrutture costruiti per Sochi 2014, Litokol ha fornito prodotti innovativi, tra cui lo stucco epossidico Starlike, che è stato utilizzato per la stuccatura dei pavimenti della nuova stazione e di un’area del villaggio Olimpico di Adler.

A 30 chilometri da Sochi, il villaggio Olimpico di Adler, ospita 3000 persone e gli alloggi degli sportivi si affacciano sulle acque del Mar Nero con una peculiarità unica: quella di essere stati personalizzati in base alle richieste degli atleti. Anche a Krasnaja Poljana, dove si disputano le gare sciistiche, sono stati costruiti impianti modernissimi e strutture ricettive all’avanguardia come il villaggio Rosa Hutor. Anche in questo caso Litokol è stata fornitrice di un pacchetto completo che comprende adesivi e stucchi cementizi, prodotti epossidici, una gamma completa per l’allestimento piscine e il sistema cappotto Litotherm, per l’isolamento termoacustico degli edifici.

Tra i siti protagonisti dei XXII Giochi Invernali di Sochi spicca il complesso per il biathlon e lo sci di fondo “Laura”, che ospita 7500 spettatori e si trova sulla cima del Psekhako Ridge, a Nord-Est di Krasnaya Polyana. Il complesso comprende due stadi isolati, ciascuno con le proprie zone di partenza e di arrivo, due impianti per lo sci e il biathlon, l’area di tiro e le zone di riscaldamento. In questo caso sono stati utilizzati adesivi e stucchi Litokol per le pavimentazioni degli edifici adibiti a uffici, lobby, hospitality e media center.

“La nostra società esporta da oltre 20 anni in Russia e si è strutturata con una propria unità produttiva fin dal 2002 – spiega il direttore commerciale Litokol Alessandro Turrini – Imponendosi come uno dei marchi di riferimento del settore, oggi la gamma Litokol costituisce un connubio molto efficace tra produzioni locali e prodotti made in Italy.

 In un 2013 che per Litokol Italia si è chiuso con una sostanziale conferma dei livelli di fatturato dell’ultimo biennio, il mercato russo ha segnato di nuovo incrementi oltre il 20%, trainando il fatturato a marchio Litokol nel mondo oltre i 70 milioni di Euro”.

Dal 1968 Litokol promuove in tutto il mondo soluzioni innovative per i professionisti del settore edile e della progettazione. Oggi Litokol significa anche una capillare distribuzione su tutto il territorio nazionale e internazionale: è presente in oltre 90 Paesi nel mondo ed è attiva direttamente con società commerciali o strutture produttive in mercati strategici come Cina, Russia, Ucraina e Armenia.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *